Se avete materiale che a vostro giudizio, può interessare il blog
e non c'è altro mezzo, per poterlo utilizzare, che quello di acquistarlo,
siamo disposti anche a farlo
contattate
dersu54.g@gmail.com


Si accettano donazioni, scannerizzazioni o registrazioni
Visualizzazione post con etichetta m429. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta m429. Mostra tutti i post

domenica 16 giugno 2013

II° Conflitto mondiale (marzo 1940)

 
 
 
 


  • [01] – (inizio gg. 183 - fine gg. 2011) U.S.A.-Germania/ Il sottosegretario di Stato americano Sumner Welles giunge a Berlino proveniente da Roma in attesa di proseguire per Londra e Parigi. Ha l'incarico del suo governo di proporre la mediazione americana per ricercare una base d'intesa fra i belligeranti.
  • [02] – (inizio gg. 184 - fine gg. 2010) Francia/ I servizi francesi vengono a conoscere i preparativi tedeschi per l'attacco contro la Norvegia e Danimarca
  • [03] – (inizio gg. 185 - fine gg. 2009) Svezia-Norvegia/ Ribadiscono il rifiuto agli Alleati di far transitare soldati e materiale bellico attraverso il loro territorio. [...] Finlandia/ I sovietici scatenano una massiccia offensiva in Carelia
  • [05] – (inizio gg. 187 - fine gg. 2007) U.R.S.S.-Polonia/ Il Politburo sovietico approva il piano di Berija per uccidere gli ufficiali polacchi e gli altri potenziali leader che si sono opposti a tutti i tentativi di “rieducazione” comunista.
 
  • [08] – (inizio gg. 190 - fine gg. 2004) Finlandia/ I sovietici conquistano Vyborg. L'esercito finlandese non è più in grado di mantenere le posizioni. Perduta ogni speranza di ricevere un aiuto dall’estero, il governo finlandese decide di cercare un accordo sulla base delle richieste del 23 febbraio
  • [12] – (inizio gg. 194- fine gg. 2000) U.R.S.S.-Finlandia/ a Mosca viene firmato il trattato di pace tra Finlandia e Unione Sovietica. (nel conflitto, la Finlandia ha perduto circa 25.000 uomini contro i circa 125.000 russi).
  • [13] – (inizio gg. 195 - fine gg. 1999) Gran Bretagna/ Chamberlain, ignaro dei piani tedeschi, smobilita la forza di spedizione anglo-francese per la Norvegia e la Finlandia, contro il consiglio del capo dello stato maggiore imperiale, il generale Sir Edmund Ironside. L'inerzia degli Alleati si basa sulla speranza di condurre la guerra in accordo con le regole della Società delle Nazioni che però erano destinate a non impressionare nessuno.

  • [18] – (inizio gg. 200 - fine gg. 1994) Italia-Germania/ Hitler e Mussolini si incontrano al passo del Brennero e rinnovano l'alleanza contro Francia e Gran Bretagna
  • [21] – (inizio gg. 202 - fine gg. 1991) Francia/ Dopo la disfatta finlandese, il premier francese Edouard Daladier si dimette, lo sostituisce Paul Reynaud (deciso sostenitore della guerra contro il nazismo) con Daladier alla difesa.
LA CORONA DI FERRO (ITALY)
 
 
  1. Carlo Buti - Isabella (vasin-frati)
  2. Michele Montanari - E poi (mariotti-rastelli-panzeri)
  3. Nunzio Filogamo - Tutto blu (d'anzi-bracchi)
  4. Nino D'Aurelio - Katia (leonardi-nisa)
  5. Alda Mangini - Mustafà (filippini-morbelli)
 
 

giovedì 23 maggio 2013

II° Conflitto mondiale (gennaio 1940)



  • [05] – (inizio gg. 127 - fine gg. 2067) U.R.S.S./ L'Unione Sovietica riprende la politica di penetrazione nei Balcani: il primo atto a questa “offensiva” è la firma di un trattato commerciale con la Bulgaria.
  • [07] – (inizio gg. 129 - fine gg. 2065) U.R.S.S./ Cambio della guardia al vertice delle gerarchie militari sovietiche: il comando della guerra contro la Finlandia è assunto dal generale Semen Konstantinovic Timosenko.
  • [08] – (inizio gg. 130 - fine gg. 2064) Finlandia/ Nella zona di Soumussalmi i finlandesi, guidati dal generale Silasvuo, distruggono la 44ª divisione d'assalto sovietica.
 
 

  • [10] – (inizio gg. 132 - fine gg. 2062)  – Belgio/ A seguito di un incidente aereo e al  recupero di documenti segreti che esso trasportava, le autorità di Bruxelles vengono a conoscenza delle intenzioni aggressive di Hitler nei confronti del loro paese e dell'Olanda.
  • [13] – (inizio gg. 135 - fine gg. 2059)  - Germania/ A causa delle condizioni sfavorevoli, Hitler rimanda dapprima di tre giorni (dal 17 al 20 gennaio) e successivamente alla primavera, l'attacco a Ovest.
  • [15] – (inizio gg. 137 - fine gg. 2057) Belgio/ Pur essendo a conoscenza delle intenzioni aggressive di Hitler, non consente alle truppe francesi e inglesi di attraversare il suo territorio, per non offrire un casus belli alla Germania.
 
IL SEGNO DI ZORRO (USA)
 
  • [16] – (inizio gg. 138 - fine gg. 2056) Francia/ Si allestiscono due nuove divisioni corazzate. Gli Alleati cominciano a preparare un intervento armato nella penisola scandinava.
  • [20] – (inizio gg. 142 - fine gg. 2052) Gran Bretagna/ Wiston Churchill alla radio londinese rileva la superiorità degli Alleati sul mare nei confronti della Kriegsmarine.
  • [27] – (inizio gg. 149  - fine gg. 2045) Gran Bretagna/ In un discorso alla Camera di commercio di Manchester, Churchill manifesta la sua perplessità e preoccupazione per quella guerra simulata e si chiede come mai la Gran Bretagna non ha ancora subito nessun bombardamento aereo.
  • [28] – (inizio gg. 150 - fine gg. 2044)  – Finlandia/ I finlandesi attaccano bloccando la via per la ritirata ai sovietici.
  • [30] – (inizio gg. 152 - fine gg. 2042) Germania/ Hitler annuncia che la prima fase della guerra si è conclusa con la distruzione della Polonia; la seconda fase potrebbe iniziare subito con una “guerra di bombe” per la quale Churchill aveva dimostrato tre giorni prima tanta impazienza.
 
UNA ROMANTICA AVVENTURA (ITALY)
 
 
 
  1. Norma Bruni - Amami di più (marf-mascheroni)
  2. Renzo Grimaldi - Biancaneve (marchionne-maraziti)
  3. Carlo Moreno - Chitarratella (bonagura-ruccione)
  4. Lale Anderson - Lili Marlene (vers. 1939) (leip-schultze)