This page has moved to a new address.

La cuoca errante

----------------------------------------------- Blogger Template Style Name: Minima Designer: Douglas Bowman URL: www.stopdesign.com Date: 26 Feb 2004 ----------------------------------------------- */ body { background:#fff; margin:0; padding:40px 20px; font:x-small Georgia,Serif; text-align:center; color:#333; font-size/* */:/**/small; font-size: /**/small; } a:link { color:#58a; text-decoration:none; } a:visited { color:#969; text-decoration:none; } a:hover { color:#c60; text-decoration:underline; } a img { border-width:0; } /* Header ----------------------------------------------- */ @media all { #header { width:660px; margin:0 auto 10px; border:1px solid #ccc; } } @media handheld { #header { width:90%; } } #blog-title { margin:5px 5px 0; padding:20px 20px .25em; border:1px solid #eee; border-width:1px 1px 0; font-size:200%; line-height:1.2em; font-weight:normal; color:#666; text-transform:uppercase; letter-spacing:.2em; } #blog-title a { color:#666; text-decoration:none; } #blog-title a:hover { color:#c60; } #description { margin:0 5px 5px; padding:0 20px 20px; border:1px solid #eee; border-width:0 1px 1px; max-width:700px; font:78%/1.4em "Trebuchet MS",Trebuchet,Arial,Verdana,Sans-serif; text-transform:uppercase; letter-spacing:.2em; color:#999; } /* Content ----------------------------------------------- */ @media all { #content { width:660px; margin:0 auto; padding:0; text-align:left; } #main { width:410px; float:left; } #sidebar { width:220px; float:right; } } @media handheld { #content { width:90%; } #main { width:100%; float:none; } #sidebar { width:100%; float:none; } } /* Headings ----------------------------------------------- */ h2 { margin:1.5em 0 .75em; font:78%/1.4em "Trebuchet MS",Trebuchet,Arial,Verdana,Sans-serif; text-transform:uppercase; letter-spacing:.2em; color:#999; } /* Posts ----------------------------------------------- */ @media all { .date-header { margin:1.5em 0 .5em; } .post { margin:.5em 0 1.5em; border-bottom:1px dotted #ccc; padding-bottom:1.5em; } } @media handheld { .date-header { padding:0 1.5em 0 1.5em; } .post { padding:0 1.5em 0 1.5em; } } .post-title { margin:.25em 0 0; padding:0 0 4px; font-size:140%; font-weight:normal; line-height:1.4em; color:#c60; } .post-title a, .post-title a:visited, .post-title strong { display:block; text-decoration:none; color:#c60; font-weight:normal; } .post-title strong, .post-title a:hover { color:#333; } .post div { margin:0 0 .75em; line-height:1.6em; } p.post-footer { margin:-.25em 0 0; color:#ccc; } .post-footer em, .comment-link { font:78%/1.4em "Trebuchet MS",Trebuchet,Arial,Verdana,Sans-serif; text-transform:uppercase; letter-spacing:.1em; } .post-footer em { font-style:normal; color:#999; margin-right:.6em; } .comment-link { margin-left:.6em; } .post img { padding:4px; border:1px solid #ddd; } .post blockquote { margin:1em 20px; } .post blockquote p { margin:.75em 0; } /* Comments ----------------------------------------------- */ #comments h4 { margin:1em 0; font:bold 78%/1.6em "Trebuchet MS",Trebuchet,Arial,Verdana,Sans-serif; text-transform:uppercase; letter-spacing:.2em; color:#999; } #comments h4 strong { font-size:130%; } #comments-block { margin:1em 0 1.5em; line-height:1.6em; } #comments-block dt { margin:.5em 0; } #comments-block dd { margin:.25em 0 0; } #comments-block dd.comment-timestamp { margin:-.25em 0 2em; font:78%/1.4em "Trebuchet MS",Trebuchet,Arial,Verdana,Sans-serif; text-transform:uppercase; letter-spacing:.1em; } #comments-block dd p { margin:0 0 .75em; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .paging-control-container { float: right; margin: 0px 6px 0px 0px; font-size: 80%; } .unneeded-paging-control { visibility: hidden; } /* Sidebar Content ----------------------------------------------- */ #sidebar ul { margin:0 0 1.5em; padding:0 0 1.5em; border-bottom:1px dotted #ccc; list-style:none; } #sidebar li { margin:0; padding:0 0 .25em 15px; text-indent:-15px; line-height:1.5em; } #sidebar p { color:#666; line-height:1.5em; } /* Profile ----------------------------------------------- */ #profile-container { margin:0 0 1.5em; border-bottom:1px dotted #ccc; padding-bottom:1.5em; } .profile-datablock { margin:.5em 0 .5em; } .profile-img { display:inline; } .profile-img img { float:left; padding:4px; border:1px solid #ddd; margin:0 8px 3px 0; } .profile-data { margin:0; font:bold 78%/1.6em "Trebuchet MS",Trebuchet,Arial,Verdana,Sans-serif; text-transform:uppercase; letter-spacing:.1em; } .profile-data strong { display:none; } .profile-textblock { margin:0 0 .5em; } .profile-link { margin:0; font:78%/1.4em "Trebuchet MS",Trebuchet,Arial,Verdana,Sans-serif; text-transform:uppercase; letter-spacing:.1em; } /* Footer ----------------------------------------------- */ #footer { width:660px; clear:both; margin:0 auto; } #footer hr { display:none; } #footer p { margin:0; padding-top:15px; font:78%/1.6em "Trebuchet MS",Trebuchet,Verdana,Sans-serif; text-transform:uppercase; letter-spacing:.1em; } /* Feeds ----------------------------------------------- */ #blogfeeds { } #postfeeds { }

martedì 27 agosto 2013

From East with love

MMC_0285

E dopo non so più quanto tempo, rieccomi qui.
Davanti al pc, caffè sulla scrivania, musica di sottofondo...la solita routine!
Dall'ultimo post mi sembra passato un secolo, sarà che nel frattempo ci sono state le vacanze che hanno questo particolare potere di dilatare il tempo e creare spazi e dimensioni dove tutto è possibile e le cose semplicemente accadono. Infatti io durante queste vacanze mi sono sposata e poi ho girato un po' per il sud est asiatico. Voglio dire, se non è un'altra dimensione questa, cosa lo è davvero?
Fatto sta che sono tornata su questa terra colma di gioia e tanto love, love , love :)

Oggi volevo sedermi e raccontare un po' questo viaggio.
Dopo aver passato in rassegna l'intero atlante, dopo ore di documentari, ricerche su Internet e racconti di amici e passanti, si è deciso di organizzare il "viaggio di nozze" tra Thailandia, Bali e Hong Kong.
A grandi linee. Arrivati a Bangkok dopo quelle 16 ore di viaggio che ti riducono un essere senza forme e simile ad un mutante la città ti ricarica. Io adoro questa città. E' il caos, il traffico è insopportabile, lo smog è pesante e l'inquinamento misto con l'umiditá ti si appiccicano addosso, ma non so come nè perchè, tutto ciò mi appare cosi divertente e l'insieme è perfettamente coerente con se stesso.
C'è tanto da vedere, tante belle passeggiate da fare, tante bancarelle di food da annusare e in cui curiosare, tante stranezze da capire.
Tante cose le ricordavo da viaggi passati ma una bella sorpresa è stata il mercato di Chatuchak. Aperto solo sabato e domenica, facilmente raggiungibile in monorail è una concentrazione di bancarelle di ogni genere, dove troverete souvenir vari ma anche tantissima robetta carina, oggettistica varia, abbigliamento, arredamento e ad un tratto vi troverete ( se siete fortunati) in una piccola piazza con un paio di ristorantini davvero carini, con buon cibo, e un'atmosfera allegra e serena.
Dopo 4 giorni a Bangkok siamo partiti per Ko Tao e Ko Samui. Qui il mio personalissimo parere è: Se decidete di andare a far visita a queste due isole passate tutto il tempo che potete a ko tao. E' un'isola bellissima, con un mare stupendo e fondali anche migliori, atmosfera easy e rilassata.

6

5

4

3

DSC_9862

DSC_9803

DSC_9809


Dopo 10 giorni di Thailandia toccata e fuga a Kuala Lumpur. Città moderna, pulita e ordinata. Il migliore giapponese con soba fatti in casa.
Il quinto aereo della vacanza ci porta a Denpasar Bali.  I viaggi interni li abbiamo effettuati tutti con Air Asia, low cost della Malesia Airlines che consiglio vivamente. Davvero economica, puntuale e personale disponibile.

Che dire di Bali?
Non sapevo bene cosa aspettarmi da quest'isola. Ammetto di essere stata un po' incerta in alcuni momenti su questa scelta. La paura più grande era che l'idealizzazione dell'isola come tempio spirituale a cielo aperta l'avessero convertita in una parodia per turisti.
Invece l'ho trovata bellissima.
L'isola è grande ed offre uno spettacolo naturalistico di grande impatto. Ci sono aree molto turistiche ma basta allontanarsi un po' per avvicinarsi alla vita reale di Bali. Il mare non mi ha colpito molto poiché nella nostra zona c'era spesso mare mosso, ma le spiagge sono stupende, distese lunghissime di sabbia e per la marea molto profonde. Qui è stato bellissimo passeggiare in bici sul bagno asciuga all'ora del tramonto:)

4

2

1

Sesto aereo Denpasar- Kuala Lumpur. Anche qui toccata e fuga verso Hong Kong.

Hong Kong è una città stupenda, consiglio vivamente a tutti coloro che ne hanno la possibilità di visitarla. Non saprei neanche come raccontarla. Vi basti sapere che qui è possibile colmare ogni vostra curiosità.
L'ho trovata accogliente, folle e sorprendente. Piena di contrasti che coinvivono pacifici e ti lasciano libero di scegliere la città che preferisci, il lato migliore e peggiore sono sotto i tuoi occhi costantemente e spetta solo a te scegliere la prospettiva con cui affrontare la realtà.

DSC_0416

9

7

6

5



Poi vorrei fare un paragrafo a parte per il tema food. Fortunatamente io partivo con una forte passione per la cucina orientale e sono stata coccolata dalla vastità di piatti, cucina, opportunità di scoprire una cultura gastronomica ricca e pregna di sfaccettature.
Ogni paese ha una sua identità gastronomica ben definita e ho adorato i ristoranti di dim sum a Hong Kong, i ristoranti fusion di Soho e le prelibatezze mangiati in certi scantinati che da fuori non gli avresti dato una lira ( però se la Lonely Planet ti dice di andare...tu vai!), la gara per la ricerca del miglior Pad Thai di Bangkok e isole, le spezie della cucina indonesiana e il piccante di quella balinese.
Sono tornata dal viaggio con un palato soddisfatto e appagato.
Inoltre ho avuto modo di mangiare in alcuni fra i migliori ristoranti giapponesi a Kuala Lumpur e Bangkok e un paio di cene a Bali in ristoranti davvero eccellenti e ottimi warung ( trattoria balinese).

Etichette:

giovedì 20 giugno 2013

Vulcano. #MaridelSud

68

Sono una ragazza fortunata! In questo periodo della mia vita, più che in altri, posso confermare di essere nata sotto una buona stella.
Malgrado alcuni problemi sul lavoro, che a questo punto posso attribuire più ad una situazione generale che coinvolge ormai gran parte della popolazione, tutto il resto, tutte le piccole cose che rendono la vita un regalo da vivere e sperimentare continuamente ci sono, mi ci sveglio tutte le mattine e sono continuamente sotto i miei occhi.

53

Fin da piccolina grazie alla mia famiglia ho sempre avuto la fortuna di viaggiare tanto ed è stato un attimo che tutto ciò è diventato una grande passione.
Amo la cucina e la fotografia, mi piace andare al cinema o al museo, mangiare e studiare tradizioni e lingue, passeggiare, conoscere persone nuove, fermarmi davanti ad un bel paesaggio ed semplicemente stare li a godermi quella bellezza, fare shopping, bere una birra gelata in un bar di quartiere. Viaggiare è una passione perchè è tutto questo intrecciato intensamente e molto di più.

74

Per questo quando la settimana scorsa sono stata contatta da Francesca per partecipare ad un blog tour a Vulcano sono stata felicissima.
Non conoscevo le Eolie ed ero veramente curiosa di visitare il nuovo Mari del Sud Resort & Village che sorge su questa bellissima isola, classificata con l'arcipelago delle Isole Eolie Patrimonio dell'Umanità dall'U.N.E.S.C.O. grazie all'importanza storica, archeologica e naturalistica.
Il Resort si colloca in una posizione privilegiata dalla quale di può godere di una meravigliosa vista mare sul Faraglione e sulla spiaggia delle "Sabbie Nere" da un lato mentre dall'altro si trova il suggestivo panorama del Vulcano.
Il Resort, recentemente inaugurato, dispone di novanta camere essenziali e luminose, arredate con uno stile sobrio, con richiami alla cultura arabo-siciliana e con materiali ecologici e manufatti realizzati dagli artigiani locali.

5

6

18

36

24

73

20

72

14

Ma parliamo di food. Al Mari del Sud Resort & Village è presente una zona Bar/ Ristorante sul mare, e vi assicuro è un vero incanto. Se poi ci metti che in cucina c'è Mario di Ferro, che dopo avere gestito per anni il famoso locale palermitano Kandisky Florio, è sbarcato su quest'isola e ha deciso di affrontare questa nuova sfida e lavorare per rilanciare l'isola di Vulcano e creare uno spazio gastronomico all'altezza della struttura alberghiera, sai che dovrai prepararti a vere sorprese!
In cucina aiuta Mario di Ferro, Mario Fasone "non un cuoco, nè uno chef...un uomo di mare"
La cucina è principalmente quella eoliana, basata sulle materie prime locali, pesce freschissimo,  le profumatissime erbe aromatiche, i capperi e i pomodorini, ma anche la deliziosa Malvasia.

61

60

59

63

Oltre ad essere un posto meraviglioso in cui rilassarsi, il Resort dispone di una piscina, un servizio di noleggio gratuito di biciclette per visitare l'isola, uno staff davvero cortese che potrà consigliare e programmare visite alle isole eolie in barca e spazi dedicati ai più picccini!

Per quanto mi riguarda ho trascorso due giornate bellissime, con la bella e divertente compagnia di Alice, Jasmine, Sara, Fabiola, Silvia e Maria Giovanna e ho lasciato l'isola ripromettendomi di tornare il prima possibile e scoprire quest'angolo di paradiso!
Un ringraziamento speciale a Francesca che messo insieme questo bel gruppo ed è stata un vero angelo dall'inizio alla fine!

75


Vulcano #MaridelSud from Olivia Marogna on Vimeo.


Etichette: