Visualizzazione post con etichetta tecnica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tecnica. Mostra tutti i post

mercoledì 16 maggio 2012

Tentativi di Fold Forming

Collana con ciondolo fold forming 4

Collana Odyssey

Fold forming significa letteralmente “formazione di pieghe” ed è una tecnica per la creazione di gioielli sviluppata da Charles Lewton Brain negli anni fra 1980-1990. Informazioni maggiori le trovate a questo link.

Per conoscere meglio questa tecnica vi consiglio di andare a vedere cosa riesce a fare Alessia, solo vedendo cosa riesce a creare con questa tecnica potete capire cosa può nascere da una semplice lamina di rame.

Collana con ciondolo fold forming 6

Qualche tempo fa ho voluto provarci ma come al solito i miei mezzi sono ridotti e non sono riuscita a creare belle pieghe, ma nella mia voglia di iniziare a conoscere la tecnica sono comunque riuscita a vedere che piegando a modellando “a caso” il rame si può arrivare a un risultato non preciso ma soddisfacente e originale.Collana con ciondolo fold forming 3Questo ciondolo l’ho poi levigato, lavorato con il multiutensile Dremel e poi smartellato per continuare l’effetto rovinato, casuale e brillante, e dopo averlo guardato e riguardato per trovare un giusto abbinamento ho voluto aggiungere due sole perle colorate per contrastare questo ciondolo primitivo e astratto.

Con un po’ più di esperienza forse riuscirò anch’io a fare veri e propri motivi tridimensionali sulla lamina, per ora mi accontento di una qualche pieghetta!

In questo link trovate il perchè del nome della collana, ciao ciao!