Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post

martedì 31 luglio 2012

LUGLIO:Questo mese abbiamo parlato di..

Chiudiamo luglio facendo un riassunto degli argomenti di questo mese

                       

  Il Concorso sull'arte del Ri-uso               Set estivi                                 Nuove borse

abbiamo anche inaugurato la nuova rubrica "Progetto Riciclo", ricordate? 

                                     
                                                                   inoltre, si è parlato di..
                                      

                 "Refashion Maniaaa"                                   "Come adottare un beagle di Green Hill"
                                                                               e infine

                                                               "I lavori su commissione di Tom"

                                                                         A PRESTO!
                                                                              F.A.

mercoledì 25 luglio 2012

Adottare un beagle di Green Hill


I 2.700 beagle allevati da Green Hill non finiranno la loro esistenza fra indicibili sofferenze nei laboratori di ricerca, ma verranno accolti dalle cure di un'amorevole nuova famiglia: sono online i moduli di richiesta di affido per i cani provenienti dall'allevamento lager di Montichiari.Si stanno muovendo, infatti, tutte le associazioni che hanno aderito all'operazione di Lav e Legambiente S.O.S Green Hill: Comitato "Montichiari contro Green Hill", Coordinamento "Fermare Green Hill", Enpa, Lav, Leidaa, Legambiente.
Vorremmo famiglie consapevoli, che si rendano conto che questi animali non sono normali - spiega Sara Gerevini del comitato di Montichiari- hanno bisogno di estrema attenzione dal punto di vista comportamentale e fisico.
Prima di manifestare il proprio interesse, ecco allora cosa c'è da sapere: continua a leggere..

fonte: greenme.it

giovedì 12 luglio 2012

Progetto Riciclo - Costruire un mobile da giardino con un vecchio cassetto

Bentornati!
Dopo il successo dei Post Tematici
sul riciclo creativo (sono tra i più letti del blog!)
abbiamo deciso di aprire questa nuova rubrica
sul ri-uso fornendovi tutorial fatti da noi.
Come sapete siamo amanti del verde, la nostra idea
di oggi infatti è pensata per i vostri giardini.

Avete tante piante e come me non sapete come fare perchè 
il cane ve le porta in giro?? 


                                                      Prendete il cassetto di un vecchio mobile..


Qualche vite..

Un trapano..

Attaccatelo ad un telaio..

E voilà!
 Il mobile da giardino a costo zero è pronto 
...e le piante al sicuro dal vostro amico peloso! ^_^
ps.: Ricordate di fare qualche foro per lo scolo dell'acqua!


un'idea funzionale e facile da fare.
spero vi sia utile!

a presto!
F.A.







venerdì 17 febbraio 2012

Lo scandalo dei cani randagi in Ucraina



quello che sta accadendo (Clicca per leggere) per gli europei 2012 è abominevole e vergognoso.
Possiamo e dobbiamo fare qualcosa per aiutare queste anime innocenti che vengono uccisi da colui che pensano essere il loro migliore amico: l'uomo.
Basta poco ma quello che farai sarà molto e forse salverà una vita:
Spargi la voce, fai conoscere in Europa ciò che sta facendo l'Ucraina e ciò che sta accettando la UEFA.
A supporto di quanto la LAV e le altre associazioni nazionali e internazionali hanno fatto e potranno fare, fai sentire la tua voce scrivendo a:
Ambasciata d’Ucraina nella repubblica Italiana - Via Guido D'Arezzo 9, 00198 Roma, Fax: (06) 8547539; e-mail: segreteria@amb-ucraina.com
Per chiedere di porre fine alle uccisioni e il rispetto degli impegni presi dal proprio Governo.

UEFA Presidente Michel Platini: Route de Genève 46, CH-1260 Nyon 2, Svizzera Fax: +41 (0) 848 01 2727 - Web: UEFA.com

Si può inviare una mail attraverso l’apposito form del sito http://www.uefa.com/

Il link di firmiamo.it è il seguente:
http://www.firmiamo.it/contro-lo-sterminio-di-randagi-in-ucraina

CI SCUSIAMO CON I LETTORI: IL POST SULL'INIZIATIVA "M'ILLUMINO DI MENO" è STATO ERRONEAMENTE PUBBLICATO IL 20 FEBBRAIO INVECE CHE IL 17 PER UN'IMPOSTAZIONE DI PUBBLICAZIONE POSTDATATA. F.A.

Oggi 17 febbraio torna “M’illumino di meno” la oramai celebre campagna radiofonica sul risparmio energetico, lanciata dalla trasmissione di Radio 2 Caterpillar.  La giornata sarà un’occasione per migliorare i nostri comportamenti per un uso sostenibile e responsabile delle risorse ambientali




LinkWithin