La maglia e il cucito non sono degli aridi passatempi, fissa di una donna del ventesimo secolo.
Per me rappresentano una forma di meditazione,
meditazione nel momento in cui si lavora, quando si riscopre cosa è la concentrazione
meditazione nel momento di progettazione, quando si capisce che pensare è fondamentale per l'uomo e preventivo a ogni progetto e non scontabile da altri mezzi come il computer, che deve rimanere solo al nostro servizio e non sostituirsi al nostro pensare
meditazione nel momento della conclusione, dove ogni cosa realizzata scopre un nuovo vero valore, quello della "torta fatta in casa".
la meditazione dell'accelerazione, fare e pensare a cose del nostro passato come maglia e cucito ci dà l'accelerazione per affrontare le cose del futuro, come la pallina sulla fionda che prima di percorrere lunghe distanze in avanti deve prima essere caricata all'indietro.
Infine una cosa che ho trovato, per non dimenticare ma esercitarsi sempre a pensare e essere sempre consapevoli che è diritto di ognuno fare una scelta consapevole e forse è la nostra unica arma per migliorare le cose. Scegliere sempre.
PS spero di non aver sbagliato nel mettere video. sono gradite segnalazioni per una che non sa ancora tutte le regole del web.
lunedì 28 marzo 2011
riflessioni dovute
giovedì 24 marzo 2011
Idea
mi frulla in testa una certa idea....
baratto di ferri che non usiamo più o che non ci piacciono tra bloggers
magari c'è già, magari no.....
baratto di ferri che non usiamo più o che non ci piacciono tra bloggers
magari c'è già, magari no.....
lunedì 21 marzo 2011
Little present

borsetta su modello di Amy Butler per contenere una tovaglietta quadrata (a righe) e i tre tovaglioi (a quadri) con l'unico ritaglio rimastomi.
Tutto sommato non è male.
Ne ho fatte altre di regalini come questo, ma purtroppo non ho fatto foto!
Nell'ultima passata a IKEA ho fatto fatica a trovare una forbice libera al bancone delle stoffe, ho dovuto mettermi in fila.
Cosa vuol dire questo?
Cosa nasconde questo fenomeno?
che interpretazione dell'attuale società e delle sue scelte?
tuttavia ad oggi dobbiamo stare molto attenti e accendere il cervello, molto bene.....
Etichette:
cucito,
riflessione,
ritaglio,
stoffe,
tempo
venerdì 18 marzo 2011
giovedì 17 marzo 2011
Brown...ancora
quindi il marrone aiuta gli altri colori, riempiendoli e riscaldandoli
sicuramente è meraviglioso il rigato
avendo necessità di ingrossare il filo ho invece fatto il mischiato.
cos'è???
il bello è che è tutta lana che in alternativa veniva buttata.
Che peccato, almeno mi esercito.
sicuramente è meraviglioso il rigato
avendo necessità di ingrossare il filo ho invece fatto il mischiato.
cos'è???
il bello è che è tutta lana che in alternativa veniva buttata.
Che peccato, almeno mi esercito.
mercoledì 16 marzo 2011
Fiera Creattiva
ma strano che non ho visto sui blog molto riguardo la fiera Creattiva di Bergamo
beh io ci sono stata sia ad ottobre che a febbraio.
ho comprato molte cosine ma ho trovato prezzi abbastanza alti e poca creatività messa in mostra.
Sopratutto ho trovato le tanto desiderate stoffine di Amy Butler http://www.amybutlerdesign.com/main.php?fl=0
c'erano tanti rivenditori ma non particolari espositori originali come mi è capitato di vedere nei resoconti della fiera abilmente di Vicenza
o forse sono io che ho sempre aspettative troppo elevate.
comunque non ho ancora capito come mai acquistare la lana e farsi un maglione o una berretta costa di più che comprarla....c'è qualcosa che non va....
Comunque troppo bello vedere i mariti che scaricavano dalla macchina le mogli davanti alla fiera per poi scappare via per qualche ora di reciproca libertà
ma troppo troppo belle erano le facce dei mariti che si sono azzardati ALL'INTERNO DELLA FIERA!
non ho mai visto sguardi inebetiti così!
da sbellicarsi dalle risate!!!!
un po' come quando ci tocca vedere la partita ... dell'Inter per giunta!
beh io ci sono stata sia ad ottobre che a febbraio.
ho comprato molte cosine ma ho trovato prezzi abbastanza alti e poca creatività messa in mostra.
Sopratutto ho trovato le tanto desiderate stoffine di Amy Butler http://www.amybutlerdesign.com/main.php?fl=0
c'erano tanti rivenditori ma non particolari espositori originali come mi è capitato di vedere nei resoconti della fiera abilmente di Vicenza
o forse sono io che ho sempre aspettative troppo elevate.
comunque non ho ancora capito come mai acquistare la lana e farsi un maglione o una berretta costa di più che comprarla....c'è qualcosa che non va....
Comunque troppo bello vedere i mariti che scaricavano dalla macchina le mogli davanti alla fiera per poi scappare via per qualche ora di reciproca libertà
ma troppo troppo belle erano le facce dei mariti che si sono azzardati ALL'INTERNO DELLA FIERA!
non ho mai visto sguardi inebetiti così!
da sbellicarsi dalle risate!!!!
un po' come quando ci tocca vedere la partita ... dell'Inter per giunta!
martedì 15 marzo 2011
Knitting in the net
I video sono uno strumento fondamentale per imparare.
se cerchi una parola e vuoi il mondo : Google
se cerchi di vedere un mondo : You tube
e gira e gira ho trovato questo sito molto interessante di knitting.
http://verypink.com/
e c'è anche il blog
http://verypink.com/blog/
poi il mio stupore: in america si diplomano in maglia.....? ho capito bene?
se cerchi una parola e vuoi il mondo : Google
se cerchi di vedere un mondo : You tube
e gira e gira ho trovato questo sito molto interessante di knitting.
http://verypink.com/
e c'è anche il blog
http://verypink.com/blog/
poi il mio stupore: in america si diplomano in maglia.....? ho capito bene?
Brown
Quando mi è arrivato il sacco delle lane della zia di mio marito ho trovato molti verdi interessanti ma mi sono tenuta anche i marroni.
poi se li guardi bene dici : ma questo marrone cacca come lo uso?
e quindi: quale è il senso del marrone?
ho provato ad avvicinargli poi questo
e ho capito.
poi se li guardi bene dici : ma questo marrone cacca come lo uso?
e quindi: quale è il senso del marrone?
ho provato ad avvicinargli poi questo
e ho capito.
domenica 13 marzo 2011
Green is finished!
è durato poco, molto piacevole e intrigante lavorare Raglan (senza cuciture dal collo al fondo=PEZZO UNICO)
(il modello è un po' sfuggente.........)
Il modello parte da Raverly con alcune varianti dovute ad errori (trafori sopra manica) e a spunti di genio (righe al rovescio), modestie a parte.
Ora conviene affrontare un argomento interrogativo: Come mantenere al meglio la qualità del capo realizzato?
Ovvero come fare in modo che nel lavarlo e asciugarlo non si rovini?
Per adesso lavatrice e asciugatrice programma lana hanno dato buoni risultati ma si creano comunque pelini e pallinucchie. Non ne ho ancora capto la causa.
Prima la causa per trovare la soluzione al vero problema......
STORY:
wip
start
(il modello è un po' sfuggente.........)
Il modello parte da Raverly con alcune varianti dovute ad errori (trafori sopra manica) e a spunti di genio (righe al rovescio), modestie a parte.
Ora conviene affrontare un argomento interrogativo: Come mantenere al meglio la qualità del capo realizzato?
Ovvero come fare in modo che nel lavarlo e asciugarlo non si rovini?
Per adesso lavatrice e asciugatrice programma lana hanno dato buoni risultati ma si creano comunque pelini e pallinucchie. Non ne ho ancora capto la causa.
Prima la causa per trovare la soluzione al vero problema......
STORY:
wip
start
for a little baby
qualcuno di molto desiderato....
Sperando che vada tutto per il meglio.
Intanto il presente è stato recapitato e anche assai apprezzato.
I modelli li ho presi da Raverly e...urka urka....la berrettina è stata fatta in 2,5 ore, in un momento di particolarmente lungo sonno di Leo.
In verità devo ancora capire bene come avanzare i punti con la mano sinistra, invece di fermarmi e trascinare il lavoro, so che c'è un movimento magico della sinistra perchè in certi particolari momenti l'ho acchiappato ma non sono ancora in grado di usarlo sempre.
Farebbero comodo alcuni consigli delle più esperte.....
Sperando che vada tutto per il meglio.
Intanto il presente è stato recapitato e anche assai apprezzato.
I modelli li ho presi da Raverly e...urka urka....la berrettina è stata fatta in 2,5 ore, in un momento di particolarmente lungo sonno di Leo.
In verità devo ancora capire bene come avanzare i punti con la mano sinistra, invece di fermarmi e trascinare il lavoro, so che c'è un movimento magico della sinistra perchè in certi particolari momenti l'ho acchiappato ma non sono ancora in grado di usarlo sempre.
Farebbero comodo alcuni consigli delle più esperte.....
mercoledì 2 marzo 2011
Nuovo....ikea?
armadio
in attesa
prima il cemento e poi il legno
nel frattempo penso e mi piacerebbe avere l'Armadio IKEA!!!!
cioè quell'armadio che quando lo apri vedi la precisione, l'ordine, l'organizzazione perfetta.
Quindi se sabato l'Hus (husband) gioca ancora con il cemento io parto per l'IKEA
si
con la carta di credito!!!!
AH AH AH !!!!
missione: fotografare il mio armadio per competere con quello dell'IKEA!
(sono malata)
in attesa
prima il cemento e poi il legno
nel frattempo penso e mi piacerebbe avere l'Armadio IKEA!!!!
cioè quell'armadio che quando lo apri vedi la precisione, l'ordine, l'organizzazione perfetta.
Quindi se sabato l'Hus (husband) gioca ancora con il cemento io parto per l'IKEA
si
con la carta di credito!!!!
AH AH AH !!!!
missione: fotografare il mio armadio per competere con quello dell'IKEA!
(sono malata)
martedì 1 marzo 2011
Macrobiotico
Cos'è?
è un modo di pensare, di vivere, di mangiare.
richiede costanza e impegno
e sopratutto tempo, quello che tutta la società ci ruba e che non sappiamo più di avere.
ma dov'è il tempo?
passeggi al mattino in settimana e le case sono tutte chiuse, senza tempo, vai al supermercato e trovi sempre tantissima gente, sempre uguale in ogni tempo, non vedi mai le persone che hai intorno, perchè non c'è tempo.
dove è finito il tempo?
chi l'ha rubato?
è un modo di pensare, di vivere, di mangiare.
richiede costanza e impegno
e sopratutto tempo, quello che tutta la società ci ruba e che non sappiamo più di avere.
ma dov'è il tempo?
passeggi al mattino in settimana e le case sono tutte chiuse, senza tempo, vai al supermercato e trovi sempre tantissima gente, sempre uguale in ogni tempo, non vedi mai le persone che hai intorno, perchè non c'è tempo.
dove è finito il tempo?
chi l'ha rubato?
ispiratrice...
questo è qualcuno che ti stimola e che allieta i tuoi momenti liberi
ognuno di noi vorrebbe esserlo per qualcun altro.
qualcuno ci riesce
qualcuno deve lottare tutti i giorni
qualcuno non lo vuole essere
tutti però sono felici quando vedono negli occhi di qualcuno lo scintillio che hanno alimentato.
Auguri Emma.
ognuno di noi vorrebbe esserlo per qualcun altro.
qualcuno ci riesce
qualcuno deve lottare tutti i giorni
qualcuno non lo vuole essere
tutti però sono felici quando vedono negli occhi di qualcuno lo scintillio che hanno alimentato.
Auguri Emma.
Iscriviti a:
Post (Atom)