biscotti al cocco

Biscotti friabili al cocco

giovedì, dicembre 16, 2021
cocco

Torta di yogurt e cocco

venerdì, ottobre 28, 2016
budino

Budino cioccolato e cocco

mercoledì, ottobre 23, 2013
cocco

Torta cioccolato e cocco

lunedì, agosto 05, 2013
Visualizzazione post con etichetta cocco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cocco. Mostra tutti i post

Biscotti friabili al cocco

Se siete amanti del cocco o conoscete qualcuno che lo ama, regalategli questi biscottini per Natale oppure preparateli per mangiarli in compagnia durante le feste. Sono friabili, profumati e golosi. Cosa ve lo dico a fare?! Uno tira l'altro.


Ingredienti:
- 1 uovo
- 80 gr di zucchero
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 100 gr di farina di cocco o cocco rapé
- 100 gr di fecola di patate
-  gocce di cioccolato q.b.
-  qualche goccia di aroma di limone 

Procedimento: in una ciotola lavorare con una frusta l'uovo con lo zucchero, finché non saranno ben amalgamati. Aggiungere le due farine e man mano l'olio di semi e in fine le gocce di cioccolato e l'aroma di limone se vi piace.
Con l'aiuto di due cucchiaini formare dei mucchietti di composto su due placche da forno rivestite di carta forno e cuocere a 180° nel forno preriscaldato per 10/15 minuti o finché non risulteranno dorati.
Tirarli fuori dal forno e lasciarli raffreddare altrimenti rischierete che vi si sfaldino in mano per via della loro friabilità.
Una volta raffreddati conservarli in una scatola di latta o in un barattolo di vetro.

Torta di yogurt e cocco

Purtroppo quest'anno non c'è stato modo di preparare nulla per la festa di Ognissanti e ne tanto meno per Halloween, ma nel blog potete trovare alcune ricette inerenti come le Fave dei morti o dei biscotti un po' più giocosi per i bambini.
Questa torta invece l'ho preparata qualche mese fa e profuma  d'estate. Al supermercato  Ã¨ possibile trovare ancora le noci di cocco e fossi in voi ne approfitterei per sostituirla alla farina di cocco che si usa solitamente, poiché il gusto ne guadagna ulteriormente.
Io ormai lo sapete al posto del classico yogurt uso il kefir e devo dire non mi delude mai, sia nella riuscita del dolce sia nel sapore.
Buon weekend a tutti.



Ingredienti:
- 250 gr farina (io Perteghella)
- 250 gr zucchero
- 125 gr di yogurt bianco (io kefir)
- 125 gr di farina di cocco ( io cocco fresco grattugiato)
- 120 ml di olio di semi
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- marmellata o miele per spennellare

Procedimento: in una ciotola lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata, lo yogurt e il cocco (lasciarne una piccola quantità da spolverare sopra la torta una volta cotta). Amalgamare bene tutti gli ingredienti e quando l'impasto è omogeneo aggiungere la bustina di lievito.
Versare l'impasto in una tortiera foderata con carta forno e cuocere per 40 minuti a forno già caldo a 180°.
Una volta cotta e raffreddata trasferirla in un piatto e spalmare la superficie con la della marmellata (io di albicocche) o con del miele e cospargetela con il cocco che avete tenuto da parte.

Budino cioccolato e cocco


Quante volte vi sarà capitato di preparare il budino con le buste già pronte? Credo molte volte e non vi nascondo che un tempo capitava anche a me. Ultimamente ho iniziato a prepararlo senza, e vi assicuro che non ha niente da invidiare a quello delle grandi marche. 
Poi potete decidere voi che gusto dare al vostro budino, o il grado di amarezza o dolcezza per il cacao...basta dare libero sfogo alla  fantasia e ai vostri gusti. 
Io ho deciso di farlo bigusto, il budino al cioccolato rimane leggermente amaro, ma se mangiato insieme a quello al cocco, per me  ha il giusto gradi di dolcezza, ma se vi piace più dolce potete aggiungere senza problemi più zucchero...insomma potete personalizzarlo senza problemi.
Io l'ho accompagnato con delle lingue di gatto...ma questa sarà la prossima ricetta...



Ingredienti per il budino al cioccolato:
- 500 ml di latte a temperatura ambiente
- 20 gr di cacao amaro
- 50 gr di zucchero
- 45 gr di maizena

Ingredienti per il budino a cocco:
- 250 ml di latte a temperatura ambiente
- 40 gr di zucchero
- 20 gr maizena
- 50 gr farina di cocco

Preparazione: In una pentola antiaderente setacciare il cacao e la maizena e unire poi lo zucchero, mescolare bene per amalgamare bene i tre ingredienti. Unire a filo il latte e girare il tutto con una frusta per non far formare i grumi. Una volta amalgamato per bene accendere il fornello a fuoco medio e con un mestolo di legno, far cuocere finché non inizierà a bollire e continuare a mescolare per un minuto. Spegnere e togliere la pentola dal fuoco.
Far raffreddare leggermente e nel frattempo ripetere la procedura per preparare il budino al cocco.
Una volta pronto anche quello al cocco preparare le coppette dove farete uno strato di budino al cioccolato e uno al cocco. Mettere in frigo per almeno 3 ore. Servire con delle lingue di gatto o altri biscottini di vostro gradimento.

Torta cioccolato e cocco

Questa torta è l'ideale per chi ama particolarmente il cocco e il cioccolato. La ricetta originale di cookaround non prevedeva la copertura con il cioccolato fondente fuso ne le scaglie di cocco fresco, se lo avete a disposizione vi consiglio di usarlo che da quel tocco di croccantezza e freschezza in più alla torta.




Ingredienti:
- 150 gr di farina
- 120 gr di farina di cocco
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 60 gr di cacao
- 40 gr di scaglie di cioccolata (io 50 gr fondente)
- 4 uova
- 1/2 bicchiere di latte
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale

Ingredienti copertura:
- 100 gr cioccolato fondente fuso
- una noce di burro 

- scaglie di cocco fresco o farina di cocco

Procedimento: Dividete gli albumi dai tuorli, montate questi ultimi con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. A parte fondete a bagnomaria il burro e unitelo al composto.
Unite, poco alla volta, la farina, il cacao ed il lievito setacciati. Quando il composto avrà assunto un aspetto omogeneo unite la farina di cocco, il latte ed un pizzico di sale. Montate gli albumi a neve ben ferma e incorporateli delicatamente all'impasto. Unite, infine, le scaglie di cioccolata.
Versate l'impasto in una tortiera imburrata e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.

Una volta raffreddato  versare sopra il cioccolato fuso a bagno maria con una noce di burro e cospargerlo di scaglie di cocco fresco o con la farina.


Popular Posts

Like us on Facebook

Ultime da Instagram