Visualizzazione post con etichetta Crochet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crochet. Mostra tutti i post

sabato 27 luglio 2013

Il soldino nel polsino.

Come anticipato nello scorso post, vi mostro il polsino-nascondino.
Pensato per quelle occasioni in cui, si vogliono portare dietro 2 soldi (una passeggiata in spiaggia, uno jogging improvvisato), senza il peso della borsa o altri fardelli.
Apparentemente è un ornamento a crochet, un po' bracciale ed un po' polsino...
 ...ma, sotto-sotto, ecco fare capolino il suo taschino. 
Una mini-mini cassaforte in stoffa, sovrastata da fiorellini, punti bassi e punti alti.
 
Questa immagine ripresa dall'alto, forse è poco chiara, ma fa intravedere il polsino chiuso, con tutto il taschino aperto e rivolto all' insù.
Invece qui il bracciale si mostra lungo e disteso, con tutta la sua varietà di lilla-lavanda-violetti-indaco-ciclamino-verdolino-verdolone-verdesperanza-che-ne-tengo-bisogno.
Qui s'intravede la chiusura a mo' di filo serpentello che fa lo slalom tra i bottoni...
...e qui zZoooOOO00000OOOoooommmMM sul centrale a crochet.
Certo non si possono mettere le rigide credit card, a meno che voi non abbiate il polso alla Tyson, però la cinque-euri, ma anche la venti-la trenta-e-la-cinGuanta€uri...quelle si!
Come cambiano i tempi, una volta si nascondevano i soldi nel reggipetto, ed ora, guarda qui :-)
Della serie "non ci sono più le mezze stagioni...si stava meglio quando si stava peggio...e chi più ne ha, più ne metta".
Col polsino-nascondino, è al sicuro il tuo soldino
:-)

sabato 20 luglio 2013

Un po' di gipsy a passeggio.

Si lo so, sono un po' anomala.
Ogni tanto mi accorgo di avere gusti atipici ed in controtendenza.
Per esempio non amo l'estate (ma, al contrario, adoro le persone solari).
E pur amando (sulle spalle delle altre) le borse extra-large alla Mary Poppins, io riduco le mie sempre ai minimi termini.
Così quando una cara lettrice mi ha chiesto se le facevo un polsino-nascondino (un bracciale a polsino con bustina portasoldi incorporata), io le ho fatto una controproposta.

Le ho detto: se vuoi in alternativa ti posso fare una pseudo-pochette con passante, così oltre ai soldi ci puoi mettere un documento ed il telefonino.
Lei mi ha chiesto se glieli potevo fare entrambi per poter scegliere poi.
Ed io già pensavo che non amando portarmi appresso le borse capienti, mi sarei tenuta la "non-scelta" della cara lettrice.
Come spesso accade, parto con un'idea di lavorazione e mi viene fuori tutt'altro.
Il polsino-nascondino ve lo farò vedere prossimamente, mentre...
...il gipsy marsupietto da cintura, eccolo qui.
Indossato quest'unica volta, perchè la cara Ilaria li ha scelti entrambe.
Me contenta!
Si, lo so, voi che nella borsa ci mettete l'intero trilocale coi doppi servizi, non potete capire, ma ogni tanto anche dormire in canadese può avere il suo fascino ;-)
 

domenica 30 giugno 2013

Capita che...

Capita che abbia con me l'uncinetto, per riempire alcuni momenti morti (un'attesa generalmente).
Capita che, tra maglie alte e basse, mi veda spuntare tra le mani forme casuali (il famoso freeform) ...
... da declinare ad abbellimenti di vestiti e vestitini...
 ...oppure a bijoux, dai colori un po' più smorzati rispetto alle mie tavolozze-colore.

 
Immagini tratte dalla mia board di Pinterest "La mia merceria vintage".Per la fonte delle foto, click sulle immagini nella board.
Capita che proprio mentre io stia pensando alla mia merceria dei sogni, che immagino ridondante di pizzi, trine e merletti...

... io riceva una mail da un responsabile Coats, che vuole omaggiarmi di una confezione in edizione limitata.
Non mi ha chiesto di pubblicizzarla, mi ha chiesto solo l'indirizzo per spedirmela, perchè apprezza le cose che faccio (muchas gracias!)

E capita proprio perché lui non mi chieda nulla in cambio, che io qui pubblicizzi Coats.
Alcune mie amiche, hanno la fortuna di collaborare con questa nota marca, io continuo a sognare, di riempire in futuro gli scaffali della mia merceria creativa, con tanti filati e rocchetti colorati.
Capita che si siano fatte quasi le 19, ed è ora che io comincia a pensare a cosa arrabbattar per cena ...
Che poi alla fine, gira e rigira, son sempre quelle 2/3 cose che proprino a tavola.
Forse occorre che io comincia a studiarmi l'altra mia board di Pinterest, chiamata "Miammm, miammm"-
Zero voglia.
(ma tonno e bresaola, non vanno bene uguale?)







martedì 16 ottobre 2012

Ornamenti freeform.

Altro round, sulle ispirazioni da Pinterest. Ecco i bijoux-freeform di Vashti.
Potevano non piacere, ad una che si passerebbe l'uncinetto anche sui capelli?
E difatti mi sono piaciuti :-)
In genere, anche se sono in grado di replicare qualcosa, mi piace comprarlo da chi ne ha avuto l'idea.
Ma quelle collane erano SoLd-OuT, e quelle disponibili non avevano fatto breccia nel mio cuore..

Così, prendendo dalle originali, solo l'idea del freeform a crochet, ho cercato di fare "miei" questi due ornamenti contemporanei.
Non perle di fiume, ne' brillantini o gemme preziose...
Giusto qualche catenella, una nocciolina, 3 punti alti, una giravolta e fallo un'altra volta 
-guarda in su, guarda in giù, dai un bacio a chi vuoi tu :-)...-
Ad accompagnare il mio freeform, la dolce compagnia del mio uncinetto fatato.
Uno dei mille&mille regali, della mia pink amiconzola :-)!
Yesssssss!

venerdì 24 agosto 2012

Ispirazioni Pinterest (1°round)...

Cucù, ci siete tutte?...mmm, mi sa di no! 
Ri-eccomi a parlare di Pinterest e dei mille stimoli che mi regala.
Quando ho visto questo PIN, son rimasta folgorata! 
La didascalia riportava solo detail from a yarn sculpture.
Ma nella mia testa, era già scattata la lampadina: ora sapevo cosa avrebbe accompagnato il mio viaggio verso le vacanze e le mie soste (forzate) sotto l'ombrellone...
Milano-1°casello: cominciano a prendere vita i miei primi fili lunnnnnnnnnnghi a crochet...
 Dai colori freddi, passo al pink. Pink, si fa per dire, color corallo gli si addice di più...
Sono tutte forme-non-forme. A ruota libera, senza contare catenelle e punti alti.
Siamo in vacanza no? Ed anche la mente si deve riposar...
Ecco qui: vacanze finite. 
Il colpo d'occhio mi ricorda i fiori: gambi verdi sotto, e colori caldi, via via che si sale. 
L'avete intuito cosa ci farò con questi 50 e passa fili decor ?

La tenda d'ingresso per la stanza della figliola (non amo le porte, e le ho giusto nei bagni ed in camera).
Siccome come potrete notare, la sua è una camera molto basic, minimal e zen (!!!) ho pensato che un orpello in più, non facesse la differenza ;-)
Ora spero che la mia signorinella, non passi le giornate, appesa ai fili, giocando a fare Jane (in attesa del suo Tarzan)...

Ben ritrovate ;-) !

domenica 1 gennaio 2012

Anno cominciato, golfino finito!

Avevo cominciato il 21 luglio, con questo post, a mostrarvi i primi accenni del golfino che stavo crochettando per la mi-figliola...
Raccontavo di come quell'uncinettar, mi tenesse compagnia come passatempo da viaggio tra la metropoli e la meta estiva.
Dunque: luglio, agosto, settembre, ottobre, e arriva novembre.
Faccio un altro post, dove mistifico l'andamento del golfino, facendo credere di essere avanti, ma il realtà (li mortazzi) indietrissimo stavo!
A fine novembre ero ancora qui. Il golfino doveva essere pronto come mise natalizia.
Diciamo che volevo una figlia...conciata per le feste :-)
A dicembre (mese incasinato per antonomasia) mi aspettava la parte più lunga (e, per me, più noiosa): le agognate maniche e l'assemblamento delle parti.
E allora, crochetta, crochetta, crochetta.
E punto basso, e punto alto. E cambia il filo e taglia il filo.
E Lara vieni qui, dai-proviamo-vieni-qua, e intanto lei restava là!
E prova, e disfa, e aggiungi e togli.
Meno male che ho una figlia mignon come me (mi ripetevo, mentre la lavorazione non finiva mai...) !
E dajjje, e dajjje, e dajjje, il 24 dicembre nel cuore della notte, con due occhiaie così (e due scatole cosà), appendo il golfino al chiodo. Anzi alla gruccia.


Il 25 dicembre, finalmente immortalo la figlia con un clic. 
Ma prima della foto, un attimo di panico: mentre in bagno si cambiava, la sento urlar un "mamma pizzzzzzzzzzzica"!!!
Per fortuna, ce l'aveva con la calzamaglia...
C'ho messo 6 giorni per riprendermi, ma ora posso dirlo:
splendido 2012 a voi :-)

sabato 5 novembre 2011

La logica conseguenza.

Sassi fermaporta, bottone a crochet per il golfino della figliola e microfiorellino.
La logica conseguenza del precedente post sui mi piace, è scrivere ora, ciò che invece non mi piace.
Incalzata anche da un commento di Melany, prendo la palla al balzo, e metto nero su bianco i miei no-no-no, leggeri-leggeri.

Micro°dettagli del golfino, annegati tra tanti fiorellini.
Non mi piace stare sola con qualcuno in ascensore che non conosco.
Cerco di mantenere una certa nonchalance continuando a leggere la scritta PORTATA MASSIMA 6 PERSONE - Kg 320.  Brutto,  non mi piace :-(

Montaggio del golfino e assemblamento parti: che parte noiosa...non mi piace
Non mi piace quando mancano 3 cm alla cucitura che sto facendo a macchina, e mi finisce il filo della spoletta di sotto: che nerrrrrrrrrrrrrrviii !


Non mi piace quando sto scrivendo un commento, sopratutto se lungo, e poi...glup...Blogger se lo inghiotte. Manco fosse saporito...grrrrrr!


Ed a proposito di saporito: non mi piace, quando mangio in compagnia, ed un po' di rucola-o-basilico-o-spinacio, mi si attacca al dente tipo post-it e nessuno dei presenti mi avverte. Magari non lo fanno perchè gli sembra brutto, ma non è peggio mandarmi in giro con i denti dell'incredibile Hulk?
Mica m'insultano se mi dicono che ho la rucola. E' insalata mica rogna ! Checccassspita.


Non mi piace fare i doppioni. Se devo fare un golfino, passi la prima manica, ma già la seconda  mi è di una noia mortale. Stesso discorso per le sopracciglia: la prima me la coccolo e la sagomo con amore, la seconda resta un cespuglio irto! 
Per non parlare di quando devo depilare la seconda gamba! Uhhhhhh, no, no, non mi piace!


Però mi piace ricordare che la Patty nel suo shop, sta svendendo tutte le lane creative, come quelle che notate tra le immagini del mio post. Tante, belle e tutte colorate!
Questo si,  mi piace :-)

martedì 23 agosto 2011

°*°Bolle, vitamine, catenelle e zig-zag°*°


Frammenti di una (la mia) giornata tipo.
Ore 5.00: c'è da preparare la bolla per 100 colli di mirtilli
Che bella quella sfumatura di lilla, tra il blu e la rugiada... 
 
Ore 14.00: tra qualche settimana, nascerà una bimba. 
Devo preparare una ghirlanda. 
Il colore lilla dei mirtilli, ancora impresso nella mente, lo farò dominare anche qui... 

 
Ore 5.30: con più di un'ora di ritardo, sono arrivate anche arance e limoni
Un punto di giallo-oro splendido ed un caldo arancione.
Devo ricordarmene nel pomeriggio. 

Una delle pagine, dell'art-organizer in corso.
Ore 17: abbandono un attimo la ghirlanda, altrimenti questo organizer non lo finisco più.
E' il terzo, ed ultimo progetto step-by-step per il libro. 
Quando  riuscirò a finirlo :-( ? 
E' da maggio che me lo chiedo...
Però mi sono ricordata di quel giallo e di quell'arancione.




Ore 6.30: arriva Alberto-DJ-mancato, insieme al Pedretti che mi racconta dell'ultima mostra vista. 
Mi chiedono di fatturare un misto: 3 colli di fragole, 2 di susine, 1 lime...ma l'ananas non è ancora arrivato? ...volevo andare a vedere Dalì, ma me lo son perso...
I lamponi, sono di giornata? Ma si, dì a tuo padre di metterne 5 colli. 
Alberto, incalza il Pedretti, c'è l'anguria baby !
Ma lui sta già pontificando sull'ultimo album di Capossela.
Con le orecchie l'ascolto, ma gli occhi sono in mezzo a quella frutta mista.
Cerco di catturare quei colori. Mi serviranno all'ora di cena.

Forme freeform a crochet, per il golfino della figliola.
Ore 19.50: tempo di cottura, di una strano fusillo: 18 minuti ... te possino! 
Tiro fuori il crochet, e, tra una rimestata e l'altra, mi porto avanti col golfino di Lara. 
Il mio lavoro notturno/mattutino, apparentemente non centra nulla con quello pomeridiano. 
Ma, da tanta bellezza e perfezione, come non prenderne ispirazione? 
Con gli occhi mi nutro di quei colori vitaminici e con le manine, cerco di cacciarli dentro allo zig-zag, ed il punto catenella.
Il cicaleggio, e le tante facce che vedo all'alba, si contrappongono al silenzio ed alla solitudine, del pomeriggio. La mia bipolarità lavorativa, che un tempo mi pesava, ora non la cambierei mai. 
Grazie daddy, per aver insistito.

Ma si, Pedretti, stai sereno...appena arrivano i fichi ti telefono.
Alberto, li vuoi pure tu?
:-)