loading...
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post

sabato 8 settembre 2012

Utilizzi il sistema BitTorrent per il download ?


Scarichi film da Internet? Ora puoi essere individuato

Sviluppato un sistema per controllare in che modo avvengono i collegamenti con il BitTorrent


Utilizzi il sistema BitTorrent per il download? D'ora in poi dovrai fare attenzione perchè finirai in una lista e verrai registrato dalle società che monitorano i dati. I download vengono 'salvati' entro 3 ore e i titolari dei diritti possono utilizzare le informazioni per risalire a chi ha scaricato illegalmente.

La scoperta è stata fatta in seguito ad una ricerca durata ben 3 anni, e il team di esperti ha sviluppato un sistema per controllare in che modo avvengono i collegamenti con il BitTorrent: "Non c'è bisogno di prendere enormi quantità di file, basta un solo film per finire nella lista nera" ha detto Tom Clothia, a capo dell'indagine che ha smascherato il monitoraggio.

"I contenuti più richiesti (il film o l'album del momento) vengono controllati con maggiore frequenza, i meno popolari con minore frequenza ma l'attenzione resta comunque alta" ha continuato Clothia. La ricerca ha rivelato contemporaneamente 10 attività di controllo sullo stesso file ad opera di agenzie che si occupano di informare i proprietari dei diritti. Poi è emersa un'altra verità: "I dati mostrano anche la popolarità di un contenuto, questo spiega la possibile vendita alle aziende delle info per scopi di marketing. L'ipotesi della presunta raccolta dati avrebbe trovato conferma, secondo la BBC, nella richiesta di aziende europee e americane di indirizzi IP e fisici degli utenti."

King Dotcom, il fondatore del sito web di file-sharing Megaupload, accusato di violazione di copyright e ricercato dagli Stati Uniti, ha preannunciato su Twitter, sia pure in maniera criptica, il ritorno del sito in versione 'indistruttibile' e la creazione di una boutique di musica online. 'So che tutti lo aspettate. Arriva. Quest'anno. Lo giuro. Piu' grande. Piu' capace. Piu' veloce. 100% di sicurezza e indistruttibile', ha twittato il re tedesco del file sharing, che combatte contro l'estradizione dalla Nuova Zelanda, senza nominare il sito Megaupload, chiuso da gennaio.

Le accuse che lo bloccarono:
Il procuratore federale ha accusato l'azienda di aver violato la legge sul copyright, causando alle aziende danni per 500 milioni di dollari. L'azienda ha replicato che è sempre stata diligente nel rispondere ai reclami su materiale pirata, rimuovendo i contenuti. Il Wall Street Journal riferisce che l'azione dell'Fbi, secondo gli agenti, non è in nulla collegata alle proposte di legge sulla pirateria attualmente in discussione. Kim Dotcom, precedentemente noto come Kim Schmitz, e gli altri tre responsabili sono stati arrestati in Nuova Zelanda, su richiesta dei funzionari degli Stati Uniti.

Le piattaforme a mezzo BitTorrent hanno sottolineato che le loro azioni sono perfettamente legali e a norma con il Digital Millennium Copyright Act poiché, su richiesta, è sempre stata eseguita la cancellazione dei link richiesti.

Fonte: Leggo.it

usa questo
 . My Torrent Client .

-


.
 .
 .

mercoledì 5 settembre 2012

L'applicazione per scaricare musica


L'applicazione per scaricare musica
Speed Ares é un programma P2P con il quale scaricare tutti i tipi di file. Permette di cercare e scaricare da varie fonti e offrire cosí la massima velocitá nei download. Speed Ares integra un riproduttore affinché si possa controllare che i film, le serie e la musica che si scarica sia realmente quella che si vuole scaricare.
. Speed Ares
-


.
 .
 .

sabato 18 settembre 2010

Violato il codice che protegge i contenuti hd: ora i film si potranno copiare




Violato il codice che protegge i contenuti hd: ora i film si potranno copiare
Decodificato l'HDCP, il software che gestisce la trasmissione di dati sul cavo HDMI


Ora lo avrebbe confermato anche la stessa Intel. Secondo quanto riferisce il sito della tv Usa Fox un portavoce del maggiore produttore mondiale di chip ha confermato che il codice che gestisce l’HDCP (la sigla sta per High-bandwidth digital content protection, protezione dei contenuti digitali a banda larga) vale a dire il software che impedisce la copia di film e altri contenuti in alta definizione è stato compromesso. FILM COPIABILI - Un brutto colpo per i produttori di contenuti, in primis le major hollywodiane che si erano battute a lungo perché i nuovi contenuti in alta definizione fossero incopiabili senza autorizzazione del possessore dei diritti d’autore. L’HDCP infatti è un software che gestisce il passaggio di dati attraverso (di solito) un tipo specifico di cavo l’HDMI (anche quest è una sigla e sta per high digital multimedia interface) codificando i flussi audio e video che vengono trasferiti da un dispositivo ad un altro, (solitamente un decoder o un lettore Blu-ray, verso un televisore o anche un amplificatore) impedendo che durante il tragitto nessuno (neanche chi ha acquistato legittimamente un disco blu-ray) possa copiarli e salvarli su un dispositivo di memoria senza il permesso del detentore del copyright. L’aggiramento della protezione HDCP consente in linea teorica ad utenti malintenzionati in possesso di uno specifico software la possibilità di creare un numero illimitato di copie di film in blu-ray identici all’originale. ] MILANO - Ora lo avrebbe confermato anche la stessa Intel. Secondo quanto riferisce il sito della tv Usa Fox un portavoce del maggiore produttore mondiale di chip ha confermato che il codice che gestisce l'HDCP (la sigla sta per High-bandwidth digital content protection, protezione dei contenuti digitali a banda larga) vale a dire il software che impedisce la copia di film e altri contenuti in alta definizione è stato compromesso.

FILM COPIABILI - Un brutto colpo per i produttori di contenuti, in primis le major hollywodiane che si erano battute a lungo perché i nuovi contenuti in alta definizione fossero incopiabili senza autorizzazione del possessore dei diritti d'autore. L'HDCP infatti è un software che gestisce il passaggio di dati attraverso (di solito) un tipo specifico di cavo l'HDMI (anche quest è una sigla e sta per high digital multimedia interface) codificando i flussi audio e video che vengono trasferiti da un dispositivo ad un altro, (solitamente un decoder o un lettore Blu-ray, verso un televisore o anche un amplificatore) impedendo che durante il tragitto nessuno (neanche chi ha acquistato legittimamente un disco blu-ray) possa copiarli e salvarli su un dispositivo di memoria senza il permesso del detentore del copyright.
L'aggiramento della protezione HDCP consente in linea teorica ad utenti malintenzionati in possesso di uno specifico software la possibilità di creare un numero illimitato di copie di film in blu-ray identici all'originale.


SCENARI FUTURI - Una volta che il software HDCP è stato compromesso è in linea di principio possibile costruire un chip che montato su congegni come tv, decoder e lettori blu-ray permetta di renderli liberi di copiare ogni contenuto accessibile con gli stessi. Una possibilità che al momento la stessa Intel ritiene remota soprattutto per gli alti costi industriali. Ma che sarebbe decisamente un brutto colpo per i broadcaster che hanno investito in sistemi proprietari (si pensi in Italia al Mysky per esempio) per permettere la visione e la registrazione, ma non la duplicazione a piena risoluzione dei contenuti in alta definizione. ] SCENARI FUTURI - Una volta che il software HDCP è stato compromesso è in linea di principio possibile costruire un chip che montato su congegni come tv, decoder e lettori blu-ray permetta di renderli liberi di copiare ogni contenuto accessibile con gli stessi. Una possibilità che al momento la stessa Intel ritiene remota soprattutto per gli alti costi industriali. Ma che sarebbe decisamente un brutto colpo per i broadcaster che hanno investito in sistemi proprietari (si pensi in Italia al Mysky per esempio) per permettere la visione e la registrazione, ma non la duplicazione a piena risoluzione dei contenuti in alta definizione.


.
. -


.

martedì 18 maggio 2010

Guardare centinaia di film gratuitamente



Guardare centinaia di film gratuitamente è, infatti, possibile con una manciata di click su Internet. Basta solo sapere dove puntare il browser! Il migliore servizio, legale al 100%, per guardare film gratis on-line è Film-Review, il cui funzionamento è davvero geniale. Basta, infatti, collegarsi a Film-Review e scegliere il film da guardare per riprodurlo senza scaricare ed installare nulla sul proprio PC.
Guardare film gratis online in ItalianoCollegati al sito Internet di Film Review e fai click sul pulsante Registrati presente nel riquadro Accedi alla community di Film-Review in alto a destra. Compila, quindi, il modulo di registrazione, presente nella pagina che si apre, e fai click sul pulsante Completa registrazione.
Passo 1
Dopo esserti registrato, digita il tuo nome utente e la tua password nel modulo di identificazione presente in alto a destra e fai click sul pulsante Login. Per sfogliare il catalogo di film da guardare gratuitamente, devi fare click sulla voce FILM GRATIS presente nel menu.

Per guardare un film fra quelli disponibili, basta semplicemente cliccare sulla voce GUARDALO GRATIS!. La lista completa dei film che possono essere visti on-line, senza uscire di tasca un soldo, è visualizzabile cliccando sulla voce Altri titoli.

Oltre che su Film-Review, è possibile vedere serie TV e film gratis su Internet anche dal sito Web di Yalp!, facendo click sulla voce VIDEO presente nel menu e spostandosi poi fra le sotto-categorie disponibili (in particolare: Film&Serie TV e Documentari). Buona visione!


.
. -


.
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sconti per Te

Sosteniamo Mundimago

Segui RIFLESSI da Facebook

Segui RIFLESSI da Facebook
Siamo anche qui

Seguici da FACEBOOK

Seguici da FACEBOOK
siamo anche qui

Post più popolari

Elenco blog AMICI