Visualizzazione post con etichetta 180-240 minuti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 180-240 minuti. Mostra tutti i post

domenica 18 dicembre 2016

Polpo con crema di fagioli al timo







🎄"Del Natale mi piace che tutto ad un certo punto si ferma, come una brusca frenata dopo una corsa veloce.
E rimani con chi ti vuol bene."🎄
(Swanito75, Twitter)












martedì 5 aprile 2016

Ravioli di ricotta e menta





"In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere."

(Daniel Pennac)
















venerdì 4 marzo 2016

Bomboloni di patate con ripieno di mortadella,formaggio e olive nere taggiasche






La bella giornata di oggi mi ha ispirato, dopo tanto grigio il sole mi ha portato consiglio.
Mi è venuta voglia di fare questi deliziosi bomboloni. Morbidi, soffici e veramente bbbuoniiiiiii, la sorpresa ci si puo' realizzare anche una soffice focaccia gustosa.














venerdì 14 marzo 2014

Focaccia al rosmarino






Sua Maestà...
 la Focaccia!!!










Carne in salsa Paradiso

Buongiorno a tutti oggi avevo proprio voglia di qualcosa di buono ma allo stesso tempo leggero ... a tanti di voi non piacerà...ad altri si !!! Io lo mangio solo se la carne del brodo mi viene frullata e la aggiungo al brodino altrimenti niente non c'è verso  non la mangio. Non parliamo poi della carne lessa...poverina è proprio tristina... allora un po' per diversificare un po' per non sprecare niente ho deciso di creare una salsa usando una buon prodotto che mi/ci hanno mandato Le spezie Cannamela precisamente i Grani del paradiso hanno un sapore unico e inimitabile davvero originale.
Allora per preparare la salsa ho semplicemente messo in un frullatore le verdure che si sono lessate con la carne e cioè Carote, sedano, cipolla, prezzemolo :

Ho frullato il tutto con l'aggiunta di qualche goccia di aceto balsamico di Modena,una bella macinata di Grani del Paradiso.ed ecco qui il risultato un'ottima salsa per pucciare ed insaporire la carne lessata;



Non è più gustosa cosi? Un abbraccio da Mirta!!!

sabato 1 febbraio 2014

venerdì 17 gennaio 2014

Roselline pomodoro mozzarella




























Cari fan non ce la faccio più questo tempo proprio non si regge ... qui in Umbria si passa dalla nebbia ...al nuvoloso ..alla pioggia... va bene il freddo ma la pioggia proprio no.!!!!

mercoledì 8 gennaio 2014

Pasta e Ceci aromatizzata al Finocchietto





Tempo fa ci è arrivato un pacco con dei buonissimi legumi spediti da "La Bona Usanza" ieri sera ho proprio deciso di farli per oggi a pranzo. Come ho aperto la confezione si è sprigionato un buonissimo odore di ceci sembrava di stare a racconglierli e sgranarli.
Ed ecco che ho deciso di farli come li fanno nella mia tradizione.

Ingredienti:

venerdì 15 novembre 2013

Zuppa gallurese










Oggi per pranzo voglio regalarvi un "pezzo" della Mia tradizione,nonchè della mia regione, la Sardegna e precisamente della Gallura. Anche se sembra un piatto "povero" e semplice, anticamente era una specialità della domenica e una vera fortuna . In gallurese si chiama "zuppa quata" (cioè zuppa nascosta) perchè una volta preparata per riposare veniva messa in forno e di conseguenza era apparentemente nascosta...


Ingredienti :



lunedì 21 ottobre 2013

I Culurgionis











Di pomeriggio non sapevo che fare e poi illuminazioneee ... I Culurgionis... per chi non lo sapesse è un tipo di pasta della Sardegna specificatamente dell'Ogliastra zona sud orientale della Costa Sarda.
Ho realizzato questa ricetta grazie alla Collaborazione con i  Molini Rosignoli nello specifico ho realizzato questa pasta utilizzando la Farina per Pizza '00 Buonissima una farina leggera e sottile al tatto. Ma veniamo alla ricetta per fare questi culurgionis ho utilizzato :

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...