Visualizzazione post con etichetta Mamma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mamma. Mostra tutti i post

domenica 29 settembre 2013

La valigia dei desideri! A dream suitcase! ¡La maleta de los sueños!

Venerdì mattina è arrivata la mia valigia! No, non l'avevo persa in aeroporto, me la sono fatta mandare da casa! La bellezza di 24 chili, per la maggior parte vestiti invernali che non ho in mente in portarmi avanti e indietro quando tornerò a casa a novembre (ma parlerò anche di questo!)..
Diciamo che la fatica che ho fatto per aprirla ha ripagato totalmente cosa ci ho trovato dentro, perchè oltre a caffè Pellini, una nuova moca, tanti ma tanti vestiti, ho avuto il piacere di ritrovare:

On Friday morning my suitcase arrived at the flat! No, I had not lost it at the airport, I had it sent from home! The beauty of 24 pounds, for most winter clothes that I'm not going to take back and forth when I get home in November (but will also talk about this!) ..
We say that the effort I made to open it paid off totally what I found inside, because in addition to Pellini coffee, a new mocha, many, many clothes, I had the pleasure of finding:

Viernes por la mañana llegó mi maleta! No, no la había perdido en el aeropuerto, mi familia me la mandó de casa! La belleza de 24 quilos, para la mayoría ropa de invierno que no me voy a tomar un lado a otro cuando llegue a casa en noviembre (pero también voy a hablar de esto!) ..
Decimos que el esfuerzo que hizo para abrirla repagó totalmente lo que encontré en el interior, ya que además de café Pellini, una nueva mocha, mucha, mucha ropa, tuve el placer de encontrar:


Red Dragon, non proprio il libro più allegro della storia, ma ho visto il film prima di partire, una amica ce l'aveva, quiiiindi...

Red Dragon is not exactly the most cheerful book of history, but I saw the movie before I left, a friend had it, so here it is ..

Dragón Rojo, no es precisamente el libro más alegre de la historia, pero vi la película antes de irme, un amigo lo tenía, así que aquí está ...

Uno splendido portafoto/diario fatto dalla mia famiglia, che riempirò con tutte le foto del mio Erasmus!

A beautiful photo frame/diary made by my family, which I will fill with all the photos of my Erasmus!

Un hermoso marco/diario hecho por mi familia, que se llenará con todas las fotos de mi Erasmus!



Due biglietti che non vedevo l'ora di riavere tra le mani, fatti da mia zia e da mia mamma, e che mi fanno davvero impazzire!


Two cards made ​​by my aunt and my mother, that I love!

Dos tarjetas, las hicieron mi tía y mi madre, y me encantan..

Biglietti vari, con frasi che mi ispirano.. e il più speciale di tutti, quello con la rosa, risale al 2006, in cui all'interno c'è scritto "Da grande vuoi vedere il mondo.. e stai già iniziando a farlo!"
Inutile dire che ogni volta che lo leggo sono lacrime...

Cards with phrases that inspire me .. and the most special of all, the one with the rose, dates back to 2006 "When you grow up you want to see the world .. and you're already starting to do that!" Needless to say, every time I read it, I cry ...


Tarjetas varias, con frases que me inspiran .. y el más especial de todos, el de la rosa, se remonta a 2006, que dice "De grande quieres ver el mundo .. y ya estás empezando!" No hace falta decir que, cada vez que lo leo, me pongo a llorar ...


La prima foto mia e del mio fidanzato, del 2009 (in realtà a quell'epoca eravamo amici, ma tralasciamo!)

E voi? Cosa mettereste nella valigia per sentirvi più a casa? :)

The first picture of me and my boyfriend, in 2009 (in fact at that time we were friends, whatever!)
And you? What would you put in the suitcase to feel more at home? :)

La primera foto de mi novio y yo, en el año 2009 (de hecho, en ese momento éramos amigos, lo que sea!)
¿Y tú? ¿Qué pones en la maleta para sentirte más a gusto? :)

martedì 24 settembre 2013

Si inizia con le novità!


Non sono novità strabilianti, diciamo che si tratta dei primi piccoli passi che potrebbero garantire la mia sopravvivenza!
Innanzitutto ricordiamo le due spese della settimana: la prima, di sabato, "di sopravvivenza": dato che la domenica i supermercati sono tutti chiusi, e dato che la vicinanza mi permette di tornare a piedi, era inutile caricarsi come un mulo! Quindi diciamo "Benvenuti in casa" alla pasta, alla frutta e alla verdura e all'indispensabile per pulire!
Ieri, invece, con la seconda spesa mi sono un po' più sbizzarrita (eheheh) con yogurt, detersivo, pasta pronta, pesto, tonno, pomodoro, cous cous e affettati!
A proposito di detersivo, ho appena finito di fare la mia prima lavatrice!
Diciamo che ho deciso di seguire una regola tutta mia: si lavano insieme le cose che possono rovinarsi, come asciugamani e jeans, e si lavano distintamente magliette, canottiere, e gonne (se mai riuscissi a portarle!)!

Ieri, all'intercambio di idiomas, un professore irlandese mi ha chiesto "Ma sei in Erasmus? Credevo che le madri italiano fossero superprotettive!" e io sono rimasta un attimo senza sapere cosa dire.
Certo mia madre non ha proprio fatti i salti di gioia quando ha saputo dell'Erasmus (pensate che appena io l'ho saputo ho pianto), ma sa quanto io abbia desiderato da sempre andare a vivere all'estero e, sebbene siano "solo" 5 mesi, chissà, magari questa è una fase di preparazione per un futuro.......
Quindi, grazie Mamma per aver sempre rispettato i miei sogni, sebbene questi abbiano fatto a cazzotti con la tua famosa frase "Le mie bambine resteranno sempre con me", grazie per avermi permesso di viaggiare da sola tutti questi anni anche solo per un paio di settimane, grazie per avermi lasciata libera di scegliere la mia strada.

venerdì 6 settembre 2013

5 settembre


Ufficialmente iniziato il countdown per Malaga!

La giornata di ieri è stata davvero speciale, prima di tutto perché era il compleanno della mia mamma, la persona a cui devo tutto quello che sono oggi; in secondo luogo perché ho dato l'esame di Diritto commerciale e privato (dopo aver rifiutato un 21 a giugno ed essere stata pesantemente insultata da chiunque segua il mantra "Non si rifiuta nessun voto all'università") e me ne uscita con un dignitoso 25. Puntare in alto è un difetto ma anche una virtù, a mio parere, non sono nata per accontentarmi. Nel pomeriggio io e le mie amiche ci siamo letteralmente ingozzate di gelato, e alla sera ho dato sfogo al mio appetito al ristorante cinese! (Non sono fatta neanche per le diete...)

Vi lascio con la foto dei fiori che ho regalato a quell'incredibile donna che mi ha messo al mondo e con il link del suo blog! Passate di qui se non la conoscete!