source: trunk/guitools/evfsgui/rc/help/evfsi_it.ipf

Last change on this file was 653, checked in by Herwig Bauernfeind, 14 years ago

GUI-Tools: EVFSGUI 2.5.x: More work done

File size: 15.2 KB
Line 
1:userdoc.:title.Guida in linea per Samba Client
2:docprof toc=123.
3.***************************************************
4.*** IPF-Generator Version 0.82 for Framework IV ***
5.***************************************************
6
7:h1 res=100 name=concepts.Concetti
8
9:font facename='Default' size=0x0.Per utilizzare il file system virtuale per SMB per eComStation (EVFS)
10Š utile comprendere il significato dei concetti seguenti&colon.
11:dl break=fit tsize=16.
12:dt.:hp2.Unit…
13 virtuali
14:dd.:ehp2.Un volume (rappresentato da una lettera di unit…
15) sotto cui Š possibile montare
16risorse (vedi oltre). I volumi virtuali vengono visti dal sistema operativo come
17volumi di rete.
18:p.Le funzionalit…
19 di unit…
20 virtuale sono fornite sia da EVFS (distribuito
21con eComStation) che da Netdrive (shareware).
22
23:dt.:hp2.Punto di montaggio
24:dd.:ehp2.Una cartella su un'unit…
25 virtuale, in cui Š possibile montare condivisioni
26di rete SMB. Un'unit…
27 virtuale pu• contenere un numero qualsiasi di punti di
28montaggio; Š possibile inoltre creare punti di montaggio all'interno di altri punti di
29montaggio (come per normali gerarchie di cartelle).
30
31:dt.:hp2.Risorse:ehp2.
32:dd.Sono directory condivise CIFS&slr.SMB collegate (ovvero montate) a un punto di
33montaggio. Il punti di montaggio pu• essere la directory radice dell'unit…
34&comma.
35 oppure una qualsiasi sottodirectory.
36
37:p.E' possibile montare pi— risorse in un singolo punto di montaggio. Questa pratica non
38Š&comma. per•&comma. raccomandata&comma. in quanto diventa complicato tenere nota
39delle differenti risorse.
40:edl.
41:p.:hp2.Nota:ehp2.&colon. sia EVFS che Netdrive supportano solo condivisioni di file&slr.directory.
42 Non sono supportate stampanti di rete. Esistono&comma. a tale scopo &comma.
43altri strumenti.
44
45:p.:hp2.Nota aggiuntiva per gli utilizzatori di Netdrive:ehp2.&colon. EVFSGUI supporta solo il
46CIFS&slr.SMB Netdrive Plugin&comma. ma non altri tipi di plugin&comma.
47 come local&comma. FTP&comma. DAV. Il supporto di altri plugin per Netdrive
48sotto EVFSGUI Š in fase di sviluppo.
49
50:h1 res=200 name=menubar.Menu principale
51
52:font facename='Default' size=0x0.Il menu principale ha la struttura seguente&colon.
53
54:p.:hp2.File&colon. Il menu file contiene voci per vari compiti riguardanti i file&colon.
55
56:p.Apri:ehp2.&colon. Carica un file di profilo precedentemente salvato e ripristina le connessioni
57in esso definite.
58
59:p.:hp2.Salva:ehp2.&colon. Salva tutte le connessioni correnti&comma. attive e passive&comma.
60in un file di profilo (un file di testo con estensione .evp o .ndc).
61
62:p.:hp2.Avvio automatico:ehp2.&colon. Crea un oggetto nella cartella di avviamento&comma.
63che carica un file di profilo salvato in precedenza e ripristina le connessioni
64automaticamente all'avvio del sistema.
65
66:p.:hp2.Impostazioni globali:ehp2.&colon. Apre la finestra di configurazione delle :link reftype=hd refid=settings.impostazioni
67globali del programma:elink..
68
69:p.:hp2.Opzioni avanzate di montaggio:ehp2.&colon. Apre la finestra delle :link reftype=hd refid=current. impostazioni avanzate
70di montaggio:elink..
71
72:p.:hp2.Chiudi:ehp2.&colon. Salva le impostazioni e chiude l'applicazione.
73
74:p.:hp2.Modifica:ehp2.&colon. Corrisponde al menu contestuale del pannello di sinistra
75(Risorse correnti).
76
77:p.:hp2.Visualizza:ehp2.&colon. Consente di scegliere tra diverse modalit…
78 di visualizzazione del
79programma.
80
81:p.:hp2.Selezionato:ehp2.&colon. Corrisponde al menu contestuale del pannello di
82destra (Reti LAN disponibili&comma. dettagli connessione o finestra di dialogo).
83
84:p.:hp2.Aiuto:ehp2.&colon. Mostra l'aiuto in linea per la finestra principale.
85
86:h1 res=300 name=commandline.Parametri della linea di comando
87
88:font facename='Default' size=0x0.EVFSGUI riconosce i seguenti parametri da linea di comando&colon.
89:dl break=fit tsize=16.
90:dt.:hp2.-ndfs:ehp2.&colon.
91:dd.EVFSGUI pu• gestire EVFS&comma. il file system virtuale di eComStation
92per CIFS&slr.SMB&comma. cos come Netdrive. EVFS Š una versione modificata di
93Netdrive&comma. con supporto limitato al solo plugin CIFS&slr.SMB (ndpsmb.dll).
94
95:p.In aggiunta a EVFS&comma. EVFSGUI pu• essere usato anche con la versione
96completa di Netdrive. EVFSGUI rilever…
97 automaticamente quale delle
98due versioni Š installata.
99
100:p.Se entrambe sono installate&comma. EVFS ha la precedenza. Tramite il parametro
101-ndfs&comma. si specifica di utilizzare Netdrive invece di EVFS.
102:edl.
103:p.Il meccanismo di avvio utilizza inoltre i seguenti parametri&colon.
104:dl break=fit tsize=16.
105:dt.:hp2.File di profilo:ehp2.&colon.
106:dd.Carica il file con estensione .evp per EVFS&comma.
107oppure .ndc per Netdrive&comma. per ripristinare le connessioni.
108
109:p.Un file di profilo pu• essere anche trascinato e rilasciato sul pannello di sinistra
110per stabilire le connessioni desiderate.
111
112:dt.:hp2.-nogui:ehp2.&colon.
113:dd.Mostra solo una piccola finestra di stato.
114
115:dt.:hp2.-auto-close:ehp2.&colon.
116:dd.Chiude EVFSGUI dopo tre secondi.
117:edl.
118
119:h1 res=400 name=main.La finestra principale
120
121:font facename='Default' size=0x0.L'eComStation Virtual File System per SMB (EVFS) Š un client di rete
122basato su Samba e NetDrive. EVFS Š disegnato per consentire un accesso agevole a file e directory
123condivisi su reti locali basate su SMB.
124Qui sono disponibili informazioni sui concetti base di EVFS.
125
126:p.L'interfaccia grafica di EVFS (EVFSGUI) Š una semplice interfaccia per EVFS. Questa pagina descrive la finestra principale di EVFSGUI e le sue visualizzazioni.
127:ul.
128:li.:link reftype=hd refid=current.Risorse correnti:elink.
129:li.:link reftype=hd refid=dialog.Finestra di dialogo:elink.
130:li.:link reftype=hd refid=smbtree.Reti LAN disponibili:elink.
131:li.:link reftype=hd refid=condet.Dettagli sulla connessione:elink.
132:eul.
133
134:h2 res=420 name=current.Risorse correnti
135
136:font facename='Default' size=0x0.Il pannello Risorse correnti&comma. sul lato sinistro della
137finestra&comma. mostra tutte le unit…
138 virtuali di EVFS e i punti di montaggio
139correntemente connessi nonch‚ le risorse eventualmente montate.
140Queste sono mostrate nello spazio che occupa la maggior parte del pannello.
141
142:p.Sotto tale spazio sono presenti due bottoni&colon.
143:dl break=fit tsize=16.
144:dt.:hp2.Rimuovi:ehp2.
145:dd.Questo bottone rimuove (disconnette) l'unit…
146 virtuale correntemente selezionata.
147Le risorse montate sotto quella unit…
148 vengono tutte smontate
149(incluse quelle connesse a punti di montaggio figli)&comma. cancella tutti i punti di
150montaggio sull'unit…
151 e rimuove la lettera di unit…
152 dal sistema operativo.
153
154:dt.:hp2.Smonta:ehp2.
155:dd.Questo bottone disconnette (smonta) tutte le risorse montate al momento corrente
156nel punto di montaggio selezionato.
157
158:p.Eventuali punti di montaggio presenti sotto quello selezionato non
159verranno modificati.
160
161:p.Se non ha punti di montaggio sotto di esso&comma. il punto di montaggio selezionato
162verr…
163 inoltre cancellato - a meno che non sia la directory radice
164dell'unit…
165 stessa.
166:edl.
167:p.Facendo clic con il tasto destro del mouse (bottone 2) su un punto di montaggio&comma. viene aperto
168un menu contestuale che fornisce le stesse funzioni dei bottoni.
169
170:h2 res=430 name=dialog.Finestra di dialogo
171
172:font facename='Default' size=0x0.Il pannello Nuova risorsa&comma. posto al lato destro&comma.
173consente di montare una nuova risorsa tramite una finestra di dialogo.
174
175:p.:hp2.Monta:ehp2.
176:p.Indica il tipo di risorsa che si desidera montare.
177
178:p.:hp2.Condivisione singola:ehp2.
179:p.Si tratta della connessione pi— semplice&colon. la condivisione specificata viene
180montata. Si devono specificare il nome del server e della condivisione&semicolon. il gruppo
181di lavoro Š opzionale.
182
183:p.:hp2.Tutte le condivisioni sul server:ehp2.
184:p.Monta tutte le condivisioni sul server specificato. Ogni condivisione appare
185come una sottodirectory sotto il punto di montaggio. Si deve specificare il nome del
186server&semicolon. il gruppo di lavoro Š opzionale.
187
188:p.:hp2.Tutti i server del gruppo di lavoro:ehp2.
189:p.Vengono montati tutti i server nel gruppo di lavoro specificato. Ogni server appare come
190una sottodirectory sotto il punto di montaggio&comma. con le condivisioni che appaiono come
191sottodirectory di questa. Si deve specificare il nome del gruppo
192di lavoro.
193
194:p.:hp2.Tutti i gruppi di lavoro disponibili:ehp2.
195:p.Vengono montati tutti i gruppi di lavoro in una rete. Ogni gruppo appare come una
196sottodirectory sotto il punto di montaggio. Si deve specificare il master browser
197(un server o un gruppo di lavoro) per la rete.
198
199:p.:hp2.Server:ehp2.
200:p.Il nome CIFS&slr.SMB (NetBIOS) del server cui ci si vuole connettere&comma. se possibile.
201
202:p.:hp2.Condivisione:ehp2.
203:p.Il nome della condivisione (sul server specificato) da montare&comma.
204quando viene selezionata l'opzione 'Condivisione singola'.
205
206:p.:hp2.Gruppo di lavoro:ehp2.
207:p.Il nome del gruppo di lavoro o del dominio LAN con cui connettersi.
208Questo valore Š opzionale&comma. a meno di selezionare 'tutti i server del gruppo di lavoro'.
209
210:p.:hp2.Master Browser:ehp2.
211:p.Opzione disponibile solo se viene selezionato 'Tutti i gruppi di lavoro disponibili'.
212In questo caso Š necessario specificare in questo campo il nome del server o
213del gruppo di lavoro che agisce da master browser per la rete cui accedere.
214
215:p.La casella di spunta sotto al campo testo indica se il nome inserito Š
216quello di un server o di un gruppo di lavoro.
217
218:p.:hp2.Avanzate:ehp2.
219:p.Apre la finestra Opzioni di montaggio avanzate. Questa opzione Š disponibile
220anche dal menu File.
221
222:p.:hp2.ID utente:ehp2.
223:p.Inserire l'ID utente da usare per accedere alla risorsa montata. Se
224viene lasciato vuoto&comma. verr…
225 usato il nome predefinito 'guest'.
226
227:p.:hp2.Parola d'ordine:ehp2.
228:p.Inserire la parola d'ordine per l'ID utente specificato. Se viene lasciato
229vuoto&comma. verr…
230 usata una parola d'ordine vuota ('').
231
232:p.:hp2.Monta in:ehp2.
233:p.Specifica il punto di montaggio desiderato&colon. ossia&comma. il disco virtuale
234e la sottodirectory (opzionale) in cui montare la risorsa.
235
236:p.Se l'unit…
237 virtuale selezionata non esiste gi…
238&comma. essa verr…
239
240attaccata automaticamente. Se viene specificata una
241sottodirectory&comma. questa verr…
242 creata automaticamente nel caso non esista.
243
244:p.:hp2.Monta:ehp2.
245:p.Questo bottone monta la risorsa&comma. una volta riempiti
246tutti i campi descrittivi.
247
248:h2 res=440 name=smbtree.Reti LAN disponibili
249
250:p.:font facename='Default' size=0x0.La visualizzazione Reti LAN disponibili mostra i gruppi di lavoro LAN disponibili
251(domini)&comma. i server o le loro condivisioni.
252
253:p.Tramite il menu contestuale, od operazioni di trascinamento con il mouse&comma. Š possibile
254creare nuove connessioni.
255
256:h2 res=450 name=condet.Dettagli sulla connessione
257
258:p.:font facename='Default' size=0x0.La vista Dettagli sulla connessione mostra le propriet…
259
260delle connessioni&comma. sia attive che passive.
261
262:p.Tramite il menu contestuale&comma. od operazioni di trascinamento e rilascio&comma. Š
263possibile attivare o ripristinare connessioni passive.
264
265:h1 res=500 name=miniicons.Icone piccole
266
267:font facename='Default' size=0x0.Permette di passare da icone grandi a icone piccole.
268
269:h1 res=600 name=buttons.Tasti sulla finestra principale
270
271:font facename='Default' size=0x0.I bottoni (opzionali) presenti sulla finestra principale corrispondono
272alle voci di menu dei menu File e Aiuto nel :link reftype=hd refid=menubar.menu principale:elink..
273
274:h1 res=700 name=advanced.Opzioni di montaggio avanzate
275
276:font facename='Default' size=0x0.Questa finestra contiene le opzioni seguenti&colon.
277
278:p.:hp2.Supporto agli attributi estesi:ehp2.
279:p.Specifica se la risorsa montata supporta gli Attributi estesi di
280OS&slr.2.
281
282:p.:hp2.Monta in sola lettura:ehp2.
283:p.Specifica se montare la risorsa per la sola lettura o meno.
284
285:p.:hp2.Crea punto di montaggio anche per tentativo di connessione fallito
286:p.:ehp2.Se selezionata&comma. un punto di montaggio creato durante un tentativo di connessione
287fallito viene mantenuto. Di norma&comma. esso viene rimosso.
288
289:p.:hp2.N. di blocchi da 64 kB (solo per versione 1.x)
290:p.:ehp2.Consente di impostare le dimensioni del buffer di memoria condivisa allocato
291per ogni connessione. Valori maggiori possono aumentare la velocit…
292 di accesso alle
293condivisioni&comma. usando per• maggiore memoria di sistema.
294
295:p.Premendo il bottone OK i cambiamenti verranno salvati e la finestra verr…
296 chiusa. Il
297bottone Annulla chiuder…
298 la finestra senza effettuare cambiamenti.
299
300:p.Nota&colon. Le opzioni qui impostate verranno usate per tutte le successive
301operazioni di montaggio avviate dal pannello Nuova risorsa&comma.
302fino all'uscita dal programma. Esse verranno comunque reimpostate ai valori
303predefiniti al successivo lancio di EVFSGUI.
304
305:h1 res=800 name=settings.Impostazioni globali
306
307:font facename='Default' size=0x0.Seguono le impostazioni globali per il programma&colon.
308
309:p.:hp2.Autenticazione per la navigazione:ehp2.&colon.
310
311:p.Normalmente&comma. il programma usa i privilegi dell'account Guest
312per navigare all'interno delle reti LAN disponibili. Se viene impostata questa
313opzione&comma. l'utente dovr…
314 inserire il proprio nome utente e la propria password
315prima di aggiornare l'elenco reti. In base ai diritti
316dell'account usato&comma. sar…
317 possibile vedere pi— o meno macchine e condivisioni.
318
319:p.:hp2.Aggiorna subito l'elenco reti disponibili:ehp2.&colon.
320
321Di norma&comma. l'elenco delle reti LAN disponibili viene aggiornato dall'utente&comma. tramite
322l'apposito bottone. Selezionando questa opzione&comma. l'aggiornamento
323viene effettuato automaticamente all'avvio del programma.
324
325:p.:hp2.Usa broadcast invece del master browser locale:ehp2.&colon.
326
327Indica di cercare i nodi della rete tramite richieste broadcast invece che interrogare
328il master browser locale.
329
330:p.:hp2.Salva le connessioni inattive:ehp2.&colon.
331
332:p.Abilitando questa opzione&comma. il programma tiene traccia delle
333connessioni al momento non ripristinate.
334
335:p.:hp2.Abilita il log dei plugin:ehp2.&colon.
336
337:p.Il plugin CIFS&slr.SMB per EVFS (o Netdrive) ha una funzione di logging
338interna. Per produrre un file di log&comma. Š necessario inserire il nome di un file
339vuoto chiamato ndpsmb.dbg nella directory radice del disco di avvio.
340Questa opzione permette di creare o rimuovere tale file.
341
342La posizione del file di log ndpsmb.log viene salvata nella variabile d'ambiente LOGFILES.
343In caso tale variabile non sia specificata&comma. il file viene posto
344nella directory di EVFS (Netdrive).
345
346:p.:hp2.Debug:ehp2.&colon.
347
348Apre una console per il controllo del funzionamento del programma.
349
350:h1 res=900 name=about.Informazioni sul prodotto
351
352:font facename='Default' size=0x0.eComStation Virtual File System for SMB Graphical User Interface
353(EVFSGUI)
354
355:p.Versione 2.0 (Settembre&comma. 2009)
356
357:p.(c) 2009 Herwig Bauernfeind&comma. parts also (c) 2007-2009 Alex
358Taylor. All rights reserved.
359
360:p.Viene dato permesso all'uso&comma. modifica&comma. e&slr.o distribuzione di
361EVFSGUI&comma. per scopi commerciali o altro&comma. a
362Serenity Systems International e Mensys BV.
363
364:p.:hp2.Risorse aggiuntive
365
366:p.:ehp2.Samba server e risorse&colon.
367http&colon.&slr.&slr.svn.netlabs.org&slr.samba
368:p.Segnalazione problemi&colon.
369http&colon.&slr.&slr.svn.netlabs.org&slr.samba&slr.report
370:p.Home page di Samba&colon. http&colon.&slr.&slr.www.samba.org
371:p.Home page di NetDrive&colon.
372http&colon.&slr.&slr.www.blueprintsoftwareworks.com&slr.netdrive&slr.
373:euserdoc.
Note: See TracBrowser for help on using the repository browser.