1 | #include <nversion.h>
|
---|
2 | Plugin client Samba per <$OS>
|
---|
3 | Versione <$NDPSMB_VERSION> Build <$NDPSMB_BUILD>
|
---|
4 | ________________________________________________
|
---|
5 |
|
---|
6 | CONTENUTI
|
---|
7 | _________
|
---|
8 |
|
---|
9 | 1. Introduzione
|
---|
10 | 2. Licenza
|
---|
11 | 3. Installazione
|
---|
12 | 3.1 <$ND>
|
---|
13 | 3.2 EVFS
|
---|
14 | 3.3 Disinstallazione
|
---|
15 | 4. Uso di NDPSMB.DLL
|
---|
16 | 4.1 <$ND>
|
---|
17 | 4.2 EVFS
|
---|
18 | 5. Debugging
|
---|
19 | 6. Changelog
|
---|
20 |
|
---|
21 |
|
---|
22 | 1. Introduzione
|
---|
23 | _______________
|
---|
24 |
|
---|
25 | Samba una suite client/server per la condivisione di file e stampanti basata
|
---|
26 | sul protocollo SMB/CIFS, originariamente sviluppata nel mondo UNIX per avere
|
---|
27 | accesso ai server e client <$OS> e Windows. <$OS> dispone di diverse
|
---|
28 | implementazioni native del servizio SMB/CIFS - Peer IBM (nella versione LAN
|
---|
29 | Requester IBM o in quella Condivisione file e stampanti IBM) e LAN Manager IBM.
|
---|
30 | Questi prodotti non sono aggiornati da molto tempo e hanno anche problemi di
|
---|
31 | compatibilit
|
---|
32 | con le implementazioni SMB/CIFS moderne di Windows.
|
---|
33 |
|
---|
34 | Questo pacchetto il port <$OS> del client Samba, implementato sotto
|
---|
35 | forma di plugin per
|
---|
36 |
|
---|
37 | - <$ND> per <$OS> - il ben noto file system virtuale per <$OS> o
|
---|
38 | - EVFS - il Virtual Filesystem per SMB di eComStation
|
---|
39 |
|
---|
40 | Il plugin client Samba per <$OS> garantisce accesso senza problemi alle
|
---|
41 | condivisioni file SMB/CIFS nella rete, utilizzando TCP/IP come sottostante
|
---|
42 | protocollo di trasporto.
|
---|
43 |
|
---|
44 | Il plugin client Samba per <$OS> consiste di un modulo:
|
---|
45 | ndpsmb.dll - il <$ND>/EVFS plugin stesso.
|
---|
46 |
|
---|
47 | I rilasci precedenti la versione 1.5.0 comprendevano un secondo modulo, ora
|
---|
48 | deprecato:
|
---|
49 | smbcd.exe - il demone client Samba, che processa le richieste ricevute
|
---|
50 | da ndpsmb.dll
|
---|
51 |
|
---|
52 | 2. Licenza
|
---|
53 | __________
|
---|
54 |
|
---|
55 | Samba liberamente disponibile in accordo alla GNU General Public License v3.
|
---|
56 | E' possibile ottenere il codice sorgente completo dalla nostra repository
|
---|
57 | SVN; fai riferimento alla homepage del progetto Samba per <$OS> per dettagli
|
---|
58 | su come scaricare il sorgente.
|
---|
59 |
|
---|
60 | Anche il codice sorgente completo del plugin <$ND> disponibile.
|
---|
61 |
|
---|
62 | So if you are using our plugin we kindly ask you to support either
|
---|
63 | bww bitwise works or netlabs.org.
|
---|
64 | Please refer to the Samba for <$OS> Homepage to learn how you can do that!
|
---|
65 |
|
---|
66 | Collegamenti:
|
---|
67 |
|
---|
68 | Homepage Samba per <$OS>: http://samba.netlabs.org/
|
---|
69 | Homepage <$ND>: http://www.blueprintsoftwareworks.com/netdrive/
|
---|
70 | Homepage Samba: http://www.samba.org/
|
---|
71 |
|
---|
72 |
|
---|
73 | 3. Installazione
|
---|
74 | ________________
|
---|
75 |
|
---|
76 | Il plugin necessita del runtime klibc libc06*.dll (DLL runtime GCC InnoTek)
|
---|
77 | nel LIBPATH, se non gi
|
---|
78 | presente (dovrebbe essere presente in tutte le
|
---|
79 | versioni recenti di eComStation).
|
---|
80 | Il plugin necessita dello stack TCP/IP 32 bit. Si tratta dello stack presente
|
---|
81 | in tutte le versioni di eComStation. Se si dispone ancora di uno stack a
|
---|
82 | 16 bit, cercare in rete lo stack 32 bit.
|
---|
83 |
|
---|
84 | 3.1 <$ND>
|
---|
85 | ____________
|
---|
86 |
|
---|
87 | E' necessario disporre di <$ND> ver. 2.2.1 o superiore prima di installare
|
---|
88 | questo pacchetto. Se si vuole utilizzare l'API file 64bit, bisogna installare
|
---|
89 | la ver. 2.3 o superiore di <$ND>. L'installazione semiautomatica e consiste
|
---|
90 | in:
|
---|
91 |
|
---|
92 | - installazione ndpsmb.dll:
|
---|
93 | lanciare instpl.cmd da questo pacchetto. Tutti i file verranno copiati
|
---|
94 | nella cartella plugin di <$ND>.
|
---|
95 |
|
---|
96 | 3.2 EVFS
|
---|
97 | ________
|
---|
98 |
|
---|
99 | - installazione ndpsmb.dll:
|
---|
100 | copiare ndpsmb.dll in x:\ecs\dll (dove x: la unit
|
---|
101 | di avvio)
|
---|
102 |
|
---|
103 | 3.3 Disinstallazione
|
---|
104 | ____________________
|
---|
105 |
|
---|
106 | Lanciare lo script uninstpl.cmd per disinstallare il plugin. La procedura
|
---|
107 | funziona sia per EVFS che per <$ND>.
|
---|
108 |
|
---|
109 |
|
---|
110 | 4. NDPSMB.DLL
|
---|
111 | _____________
|
---|
112 |
|
---|
113 | 4.1. Uso con <$ND>
|
---|
114 | _____________________
|
---|
115 |
|
---|
116 | Il plugin Samba <$ND> va usato in accordo con le regole generali di uso di
|
---|
117 | <$ND>. Si veda la documentazione <$ND> per maggiori informazioni. Le risorse
|
---|
118 | SMB/CIFS si possono montare sia usando l'utilit
|
---|
119 | linea di comando nd.exe che
|
---|
120 | con l'utilit
|
---|
121 | WPS ndpm.exe di <$ND>.
|
---|
122 |
|
---|
123 | I parametri del plugin Samba <$ND> sono:
|
---|
124 |
|
---|
125 | workgroup - il nome del gruppo di lavoro cui connettersi.
|
---|
126 | server - il nome del server cui connettersi.
|
---|
127 | share - il nome della risorsa del server (condivisione) cui connettersi.
|
---|
128 | user - il nome dell'utente con cui connettersi.
|
---|
129 | password - la parola d'ordine dell'utente selezionato.
|
---|
130 | master - il nome del server o gruppo di lavoro 'master' utilizzato
|
---|
131 | per ottenere la lista dei gruppi di lavoro disponibili se
|
---|
132 | non si specificato un gruppo di lavoro e server.
|
---|
133 | masterttype - 0 se 'master' il nome del server master, 1 se 'master'
|
---|
134 | il nome del gruppo di lavoro master.
|
---|
135 | cache timeout - la durata (in secondi) della validit
|
---|
136 | della cache; una volta
|
---|
137 | raggiunta la scadenza, il client rilegge la directory; nel caso
|
---|
138 | di cartelle con molti file, pu essere utile aumentare il timeout
|
---|
139 | (regola empirica: 10 secondi per 500-800 file).
|
---|
140 | Default: 10 secondi
|
---|
141 | cache listings- il numero di directory da conservare in cache; si tenga presente
|
---|
142 | che maggiore il valore, pi memoria verr
|
---|
143 | utilizzata.
|
---|
144 | Default: 32 directory
|
---|
145 | easupport - 1 per supportare gli Attributi Estesi <$OS>, 0 per non supportarli
|
---|
146 | r/w - definisce se la risorsa in sola lettura (r) o scrivibile (w)
|
---|
147 | loglevel - determines the ammount of information writte into a logfile
|
---|
148 |
|
---|
149 | Per montare una risorsa specifica, necessario indicare sia il parametro 'server'
|
---|
150 | che quello 'share'; gli altri parametri sono opzionali. La radice della condivisione
|
---|
151 | del server sar
|
---|
152 | montata sul punto di aggancio.
|
---|
153 |
|
---|
154 | Per accedere a tutte le condivisioni presenti sul server, specificare solo il
|
---|
155 | parametro 'server' (non quello 'share'); gli altri parametri sono opzionali.
|
---|
156 | L'elenco delle risorse condivise dal server sar
|
---|
157 | montato sul punto di aggancio.
|
---|
158 |
|
---|
159 | Per accedere a tutti i server nel gruppo di lavoro o dominio, specificare solo
|
---|
160 | il parametro 'workgroup' (non quello 'server'); gli altri parametri sono opzionali.
|
---|
161 | L'elenco dei server nel gruppo di lavoro specificato sar
|
---|
162 | montato sul punto di
|
---|
163 | aggancio.
|
---|
164 |
|
---|
165 | Per accedere a tutti i gruppi di lavoro elencati dal master browser nella rete,
|
---|
166 | specificare solo il parametro 'master' (non 'workgroup' n 'server'); gli altri
|
---|
167 | parametri sono opzionali. L'elenco dei gruppi di lavoro sar
|
---|
168 | montato sul punto di
|
---|
169 | aggancio. Il gruppo di lavoro 'master' pu essere qualsiasi gruppo noto nella
|
---|
170 | rete. Il server 'master' dovrebbe essere il master browser per il gruppo (o i
|
---|
171 | gruppi) di lavoro.
|
---|
172 |
|
---|
173 | Come valore di default, per accedere alla risorsa selezionata viene usato l'utente
|
---|
174 | 'guest' senza parola d'ordine. Se sul server non sono previsti utenti ospiti,
|
---|
175 | si ricever
|
---|
176 | probabilmente un errore 'access denied'. Specificare la
|
---|
177 | corretta combinazione nome utente / parola d'ordine.
|
---|
178 |
|
---|
179 | 4.2 Uso con EVFS
|
---|
180 | ________________
|
---|
181 |
|
---|
182 | eComStation dispone di EVFSGUI, un programma con interfaccia grafica che pi
|
---|
183 | ricco di opzioni rispetto all'interfaccia grafica di <$ND>. EFVSGUI pu
|
---|
184 | anche essere usato in combinazione con <$ND>. In proposito, fare riferimento
|
---|
185 | alla documentazione allegata ad eCS.
|
---|
186 |
|
---|
187 | 5. Debugging
|
---|
188 | ____________
|
---|
189 |
|
---|
190 | In order to produce a log file, choose an appropriate loglevel in the login dialogue.
|
---|
191 | 0 = do not log 2 = log a little 5 = log quite some stuff 10 = log everything.
|
---|
192 |
|
---|
193 | Il file log viene creato nella directory specificata dalla variabile ambiente
|
---|
194 | LOGFILES, se disponibile. Se la variabile ambiente LOGFILES non stata definita,
|
---|
195 | il file log viene creato nella directory <$ND>. Il nome del file log.ndpsmb.SHARE
|
---|
196 | for the <&ND> log and log.smbd.SHARE for the Samba Client Plugin for &os. log.
|
---|
197 | SHARE is the name of the connected share.
|
---|
198 |
|
---|
199 | 6. Storia
|
---|
200 | _________
|
---|
201 |
|
---|
202 | #include <changelog.txt>
|
---|