| 1 | .* Generated by VyperHelp on 06/12/04.
|
|---|
| 2 | :userdoc.
|
|---|
| 3 | :docprof toc=123456.
|
|---|
| 4 | :title.Aiuto in linea per AE Editor
|
|---|
| 5 | .* Subject:
|
|---|
| 6 | .* Version: V0.5.0
|
|---|
| 7 | .* Copyright:
|
|---|
| 8 | .* Author:
|
|---|
| 9 | :h1 res=1 id='Introduction'.
|
|---|
| 10 | Introduzione
|
|---|
| 11 | :p.AE un semplice editor di testo&per. Pu essere usato su file di testo come
|
|---|
| 12 | CONFIG&per.SYS e per vedere file "readme" e simili&per. Non pensato per essere
|
|---|
| 13 | un word processor completo, n un editor per programmatori&per.
|
|---|
| 14 | :p.Questo editor carica file di ogni dimensione&comma. ma potrebbe funzionare meno bene
|
|---|
| 15 | con file grandi&per. Esso non pu copiare o incollare pi di 64kB di testo &lpar.circa
|
|---|
| 16 | 65000 caratteri&rpar.&per.
|
|---|
| 17 | :p.:hp2.Nota storica:ehp2.&colon. AE pensato per sostituire l'originale
|
|---|
| 18 | "System Editor" e&per.exe di IBM OS&slash.2&per. Sostanzialmente si comporta nello stesso
|
|---|
| 19 | modo&comma. eccezion fatta per alcune caratteristiche obsolete come l'impostazione
|
|---|
| 20 | del tipo di file&per.
|
|---|
| 21 | :h1 res=2 id='FindDialog'.
|
|---|
| 22 | Dialog di ricerca
|
|---|
| 23 | :p.La dialog di ricerca permette di inserire un brano di testo da cercare lungo il file
|
|---|
| 24 | nell'editor&per. Facendo click sul bottone :hp2.Trova:ehp2.&comma. l'occorrenza successiva
|
|---|
| 25 | del testo cercato verr
|
|---|
| 26 | evidenziata&per.
|
|---|
| 27 | :p.Se il testo cercato non presente&comma. AE emetter
|
|---|
| 28 | un messaggio d'errore&per.
|
|---|
| 29 | :p.Dopo aver chiuso la dialog "Ricerca testo"&comma. possibile usare il comando "Trova seguente"
|
|---|
| 30 | &lpar.Ctrl G&rpar. per ripetere la ricerca&per.
|
|---|
| 31 | :p.
|
|---|
| 32 | :p.:hp2.Trova&colon.:ehp2. Questo campo contiene il testo da ricercare&per.
|
|---|
| 33 | :p.:hp2.Maiuscole/minuscole&colon.:ehp2. Selezionando questa opzione&comma. l'editor far
|
|---|
| 34 |
|
|---|
| 35 | una ricerca esatta&per. Altrimenti&comma. "box" equivarr
|
|---|
| 36 | a "BOX" o a "Box"&per.
|
|---|
| 37 | :p.:hp2.Dall'inizio&colon.:ehp2. Questa opzione inizia la ricerca a partire dall'inizio
|
|---|
| 38 | del testo&per. Altrimenti, la ricerca inizier
|
|---|
| 39 | dalla posizione corrente del cursore&per.
|
|---|
| 40 | :p.Queste impostazioni vengono ricordate nelle esecuzioni successive di AE&per.
|
|---|
| 41 | :h1 res=3 id='Replace Dialog'.
|
|---|
| 42 | Dialog "Sostituzione testo"
|
|---|
| 43 | :p.La dialog "Sostituzione testo" viene usata per sostituire un pezzo di testo con un altro&per.
|
|---|
| 44 | :p.Facendo click sul bottone :hp2.Trova:ehp2.&comma. verr
|
|---|
| 45 | cercato ed evidenziato il testo
|
|---|
| 46 | impostato&per. Facendo click su :hp2.Cambia:ehp2. il testo trovato verr
|
|---|
| 47 | cambiato, e la ricerca
|
|---|
| 48 | proseguir
|
|---|
| 49 | &comma. oppure si pu fare click su :hp2.Trova:ehp2. per saltare il risultato
|
|---|
| 50 | successivo&per.
|
|---|
| 51 | :p.Volendo rimpiazzare tutte le occorrenze rimanenti del testo cercato&comma.
|
|---|
| 52 | si pu fare click su :hp2.Cambia tutto:ehp2.&per.
|
|---|
| 53 | :p.:hp2.Nota&colon. :ehp2. Solo l':hp1.ultima:ehp1. sostituzione di testo pu essere
|
|---|
| 54 | annullata&per. Sarebbe bene salvare il proprio file prima di effettuare sostituzioni
|
|---|
| 55 | multiple&per.
|
|---|
| 56 | :p.
|
|---|
| 57 | :p.:hp2.Trova&colon.:ehp2. Contiene il testo da trovare&per.
|
|---|
| 58 | :p.:hp2.Sostituisci con&colon.:ehp2. Contiene il testo da inserire&per.
|
|---|
| 59 | Pu essere lasciato vuoto per cancellare il testo trovato&per.
|
|---|
| 60 | :p.:hp2.Maiuscole/minuscole&colon.:ehp2. Se viene selezionato&comma. l'editor effettuer
|
|---|
| 61 |
|
|---|
| 62 | una ricerca esatta&per. Altrimenti&comma. "box" equivarr
|
|---|
| 63 | a "BOX" o a "Box"&per.
|
|---|
| 64 | :p.:hp2.Dall'inizio&colon.:ehp2. La ricerca successiva inizier
|
|---|
| 65 | dall'inizio del
|
|---|
| 66 | file&comma. non dalla posizione corrente del cursore&per. Questa impostazione viene eliminata
|
|---|
| 67 | automaticamente dopo la ricerca&per.
|
|---|
| 68 | :p.Le impostazioni vengono salvate per la prossima sessione di lavoro&per.
|
|---|
| 69 | :h1 res=5 id='PrintDialog'.
|
|---|
| 70 | Dialog Stampa
|
|---|
| 71 | :p.Questa dialog permette di scegliere e impostare una stampante&per. Facendo click su OK possibile
|
|---|
| 72 | stampare&per.
|
|---|
| 73 | :p.
|
|---|
| 74 | :p.:hp2.Stampante:ehp2.
|
|---|
| 75 | :p.Qui pu essere scelta la stampante da usare&per.
|
|---|
| 76 | :p.:hp2.Impostazioni:ehp2.
|
|---|
| 77 | :p.Imposta le opzioni della stampante selezionata &lpar.per esempio&comma. la struttura
|
|---|
| 78 | della pagina&rpar.&per.
|
|---|
| 79 | :p.:hp2.Tutto:ehp2.
|
|---|
| 80 | :p.Questa check box permette di stampare l'intero file&per.
|
|---|
| 81 | :p.:hp2.Selezione:ehp2.
|
|---|
| 82 | :p.Con questa check box si informa AE di stampare solo l'area di testo selezionata&comma. invece dell'intero file&per.
|
|---|
| 83 | :p.:hp2.Intestazione:ehp2.
|
|---|
| 84 | :p.Se quest'opzione viene selezionata&comma. viene stampata un'intestazione all'inizio di ogni pagina
|
|---|
| 85 | stampata&comma. in questo formato&colon.
|
|---|
| 86 | :p.<.Nome file>. <.Data e ora>. <.Numero di pagina>.
|
|---|
| 87 | :h1 res=4 id='Autosave'.
|
|---|
| 88 | Salvataggio automatico
|
|---|
| 89 | :p.AE pu effettuare salvataggi automatici del file&comma. se lo si desidera&per. Ci pu
|
|---|
| 90 | aiutare a prevenire la perdita dei cambiamenti in caso di problemi al sistema&per.
|
|---|
| 91 | :p.Per impostare il salvataggio automatico&comma. andate al menu File e selezionate la voce
|
|---|
| 92 | Salvataggio automatico&per. Questa impostazione viene mantenuta nella successiva sessione
|
|---|
| 93 | di lavoro&per.
|
|---|
| 94 | :p.Durante un salvataggio automatico&comma. apparir
|
|---|
| 95 | un messaggio nella barra di stato al fondo
|
|---|
| 96 | della finestra dell'editor&comma. che informa sul momento in cui stato effettuato&per.
|
|---|
| 97 | :p.Le opzioni per il salvataggio automatico sono&colon.
|
|---|
| 98 | :p.:hp2.Nessun salvataggio automatico:ehp2.
|
|---|
| 99 | :p.Non viene utilizzato il salvataggio automatico&per.
|
|---|
| 100 | :p.:hp2.Salva ogni ... minuti:ehp2.
|
|---|
| 101 | :p.Questa opzione informa l'editor di salvare il file dopo un numero di
|
|---|
| 102 | minuti specificato dall'ultimo salvataggio&per. Notate che il timer parte dal primo
|
|---|
| 103 | cambiamento fatto al file&comma. per cui se il file rimane immutato per un certo periodo
|
|---|
| 104 | di tempo&comma. solo un autosalvataggio verr
|
|---|
| 105 | effettuato&per.
|
|---|
| 106 | :p.:hp2.Salva ogni ... modifiche:ehp2.
|
|---|
| 107 | :p.Questa opzione imposta l'editor per salvare il file dopo un numero specificato di
|
|---|
| 108 | modifiche&per.
|
|---|
| 109 | :p.Ogni carattere aggiunto o cancellato conta come una modifica&per. Un'operazione di
|
|---|
| 110 | taglia/copia/incolla conta come una singola modifica&per.
|
|---|
| 111 | :p.:hp2.Inizia solo dopo un salvataggio manuale:ehp2.
|
|---|
| 112 | :p.Questa opzione valida solo se viene attivato il salvataggio automatico&per.
|
|---|
| 113 | :p.Se abilitata&comma. necessario salvare il file una volta manualmente
|
|---|
| 114 | prima che l'editor inizi il salvataggio automatico&per. Questo il comportamento
|
|---|
| 115 | predefinito&per. Notate che c' la possibilit
|
|---|
| 116 | di perdere il lavoro, se si dimentica
|
|---|
| 117 | di salvare una prima volta e il computer ha dei problemi&per.
|
|---|
| 118 | :p.Disabilitando l'opzione&comma. l'editor inizier
|
|---|
| 119 | il salvataggio automatico del file
|
|---|
| 120 | appena si inizia a scrivere un nuovo file&per. Dopo il tempo o il numero di cambiamenti
|
|---|
| 121 | specificati&comma. apparir
|
|---|
| 122 | una dialog di salvataggio&per. Ci pu distrarre&comma. perch
|
|---|
| 123 | pu apparire durante il lavoro&comma. ma ricorder
|
|---|
| 124 | di salvare il file&per.
|
|---|
| 125 | Notate che si pu annullare il salvataggio: la dialog apparir
|
|---|
| 126 | pi tardi&per.
|
|---|
| 127 | :p.Una volta salvato il file la prima volta&comma. il salvataggio avverr
|
|---|
| 128 | in automatico,
|
|---|
| 129 | silenziosamente&per.
|
|---|
| 130 | :p.
|
|---|
| 131 | :p.
|
|---|
| 132 | :h1 res=6 id='Keys'.
|
|---|
| 133 | Scorciatoie da tastiera
|
|---|
| 134 | :p.Le scorciatoie per l'editor sono presenti nei menu&per. Esistono per alcune scorciatoie
|
|---|
| 135 | aggiuntive, che non appaiono nei menu&per.
|
|---|
| 136 | :p.Segue un elenco completo delle scorciatoie per AE v1&per.2&per.2&per.
|
|---|
| 137 | :p.:hp2.Ctrl O:ehp2. Apre un file&per.
|
|---|
| 138 | :p.:hp2.Ctrl N:ehp2. Nuovo file
|
|---|
| 139 | :p.:hp2.Ctrl S:ehp2. Salva il file corrente
|
|---|
| 140 | :p.:hp2.Ctrl D:ehp2. Salva il file con un nome o in una posizione differente
|
|---|
| 141 | :p.:hp2.Ctrl P:ehp2. Stampa il file o la selezione
|
|---|
| 142 | :p.:hp2.Alt F4:ehp2. Esce dall'editor&per. Se il file stato cambiato&comma. verr
|
|---|
| 143 | chiesto
|
|---|
| 144 | se salvarlo&per.
|
|---|
| 145 | :p.:hp2.F3:ehp2. Esce dall'editor&per. Questo il comportamento predefinito&per.
|
|---|
| 146 | :p.Il comportamento di F3 pu essere cambiato nella funzione "Trova seguente"&comma. per
|
|---|
| 147 | compatibilit
|
|---|
| 148 | con Windows Notepad e altre applicazioni&per. Per cambiare questo comportamento&comma.
|
|---|
| 149 | basta andare al menu Opzioni e selezionare la voce opportuna sotto "Funzione tasto
|
|---|
| 150 | F3"&per.
|
|---|
| 151 | :p.:hp2.F2:ehp2. Salva il file corrente &lpar.come EPM&rpar.&per.
|
|---|
| 152 | :p.:hp2.Alt Backspace:ehp2. Annulla (regredisci)
|
|---|
| 153 | :p.:hp2.Ctrl Z:ehp2. Annulla (regredisci)
|
|---|
| 154 | :p.
|
|---|
| 155 | :p.Sono supportati i comandi per gli Appunti&comma. sia nel vecchio stile che nel nuovo&colon.
|
|---|
| 156 | :p.:hp2.Shift Del:ehp2. Taglia il testo selezionato e lo pone negli Appunti
|
|---|
| 157 | :p.:hp2.Ctrl Ins:ehp2. Copia il testo selezionato negli Appunti
|
|---|
| 158 | :p.:hp2.Shift Ins:ehp2. Incolla il testo dagli Appunti
|
|---|
| 159 | :p.:hp2.Ctrl X:ehp2. Taglia il testo selezionato e lo pone negli Appunti
|
|---|
| 160 | :p.:hp2.Ctrl C:ehp2. Copia il testo selezionato negli Appunti
|
|---|
| 161 | :p.:hp2.Ctrl V:ehp2. Incolla il testo dagli Appunti
|
|---|
| 162 | :p.:hp2.Ctrl A:ehp2. Seleziona tutto il testo del file&per.
|
|---|
| 163 | :p.Il comando "Incolla" rimpiazza la selezione corrente &lpar.se presente&rpar.&per.
|
|---|
| 164 | :p.
|
|---|
| 165 | :p.:hp2.Ctrl F:ehp2. Cerca testo &lpar.mostra la dialog :link reftype=hd
|
|---|
| 166 | refid='FindDialog'.Ricerca testo:elink.&rpar.
|
|---|
| 167 | :p.:hp2.Ctrl G:ehp2. Ripete l'ultima ricerca
|
|---|
| 168 | :p.:hp2.Ctrl R:ehp2. Cerca e sostituisce testo &lpar.mostra la dialog :link reftype=hd
|
|---|
| 169 | refid='Replace Dialog'.Sostituzione testo:elink.&rpar.
|
|---|
| 170 | :p.
|
|---|
| 171 | :p.:hp2.Ctrl W:ehp2. Abilita o disabilita la funzione "A capo automatico"
|
|---|
| 172 | :p.
|
|---|
| 173 | :p.:hp2.F1:ehp2. Aiuto
|
|---|
| 174 | :p.
|
|---|
| 175 | :h1 res=7 id='CommandLine'.
|
|---|
| 176 | Parametri della linea di comando
|
|---|
| 177 | :p.AE supporta un parametro opzionale&comma. in aggiunta al nome di un file&per.
|
|---|
| 178 | :p.:hp2.Uso&colon.:ehp2.
|
|---|
| 179 | :p.ae &lbracket.&slash.read&rbracket. &lbracket.<.filename>.&rbracket.
|
|---|
| 180 | :p.:hp2.<.nomefile>.:ehp2.
|
|---|
| 181 | :p.Specifica il file da aprire&per. Se il file non esiste&comma. si suppone che sia nuovo
|
|---|
| 182 | &lpar.ma il nuovo file non viene creato prima del primo salvataggio&rpar.&per.
|
|---|
| 183 | :p.Se non viene specificato un nome di file&comma. si suppone che sia nuovo&comma. e al primo
|
|---|
| 184 | salvataggio AE chieder
|
|---|
| 185 | un nome di file&per.
|
|---|
| 186 | :p.:hp2.&slash.read:ehp2.
|
|---|
| 187 | :p.Questo parametro opzionale imposta l'editor in modalit
|
|---|
| 188 | :link reftype=hd
|
|---|
| 189 | refid='ReadOnly'.sola lettura:elink.&per.
|
|---|
| 190 | :p.Nota&colon. non molto utile specificare &slash.read con il nome di un
|
|---|
| 191 | nuovo file&xclm.
|
|---|
| 192 | :h1 res=8 id='ReadOnly'.
|
|---|
| 193 | Modalit
|
|---|
| 194 | sola lettura
|
|---|
| 195 | :p.Il modo sola&endash.lettura impedisce di effettuare cambiamenti sul file mostrato&per. Pu essere
|
|---|
| 196 | attivato o disattivato con Opzioni &endash. Sola&endash.lettura&per.
|
|---|
| 197 | :p.Il modo a sola lettura viene attivato automaticamente se si apre un file marcato dal sistema come a sola
|
|---|
| 198 | lettura&per. Disattivando il modo a sola lettura&comma. non si cambia l'attributo di sola lettura
|
|---|
| 199 | del file&comma. per cui se volete salvare il file dovrete cambiare tale attributo
|
|---|
| 200 | usando qualche altro sistema&per.
|
|---|
| 201 | :p.Il modo a sola&endash.lettura pu essere attivato al lancio del programma tramite il parametro
|
|---|
| 202 | &slash.read dalla :link reftype=hd refid='CommandLine'.linea di comando:elink.&per.
|
|---|
| 203 | :h1 res=9 id='FontsAndColors'.
|
|---|
| 204 | Font e colori
|
|---|
| 205 | :p.I colori e i font per l'area di modifica possono essere cambiati&per.
|
|---|
| 206 | :p.Si pu usare il drag&endash.and&endash.drop dalle tavolozze di colore e di font del
|
|---|
| 207 | sistema&comma. o dalle voci Font&per.&per.&per. e Colori&per.&per.&per. del menu
|
|---|
| 208 | Opzioni&per.
|
|---|
| 209 | :p.Font e colori verranno salvati per le prossime sessioni&per.
|
|---|
| 210 | :p.Nota&colon. i font del programma &lpar.come menu e dialog&rpar.
|
|---|
| 211 | vengono forniti dal sistema&per.
|
|---|
| 212 | :h1 res=10 id='LargeFileWarning'.
|
|---|
| 213 | Large File Warning
|
|---|
| 214 | :p.Questo avviso viene mostrato quando viene aperto un file pi ampio di 1MB&per.
|
|---|
| 215 | :p.Come descritto nell':link reftype=hd refid='Introduction'.introduzione:elink.&comma.
|
|---|
| 216 | AE non lavora bene con file particolarmente grandi&per. Questa limitazione dovuta al :hp1.control:ehp1.
|
|---|
| 217 | del :hp2.Presentation Manager:ehp2. di di OS&slash.2 "Multi&endash.Line Edit"&comma. e pertanto&comma. probabilmente
|
|---|
| 218 | non verr
|
|---|
| 219 | corretta&per.
|
|---|
| 220 | :p.Se dovete vedere o modificare file molto grandi&comma. potreste trovare altri programmi
|
|---|
| 221 | pi adatti&per.
|
|---|
| 222 | :p.Se non volete vedere un'altra volta questo messaggio, selezionate l'opzione
|
|---|
| 223 | "Don't warn me again"&per.
|
|---|
| 224 | :euserdoc.
|
|---|