Gli steroidi surrenalici sono derivati dal colesterolo HDL prodotto dal fegato (quando ben nutrito e ossigenato)

KEGG PATHWAYS: Steroid hormones Pathway (Free on the Web)
La sintesi degli ormoni sessuali avviene negli organi periferici utilizzando il DHEAS (dehydroepiandrosterone sulfate) che circola nel sangue, collegando i tessuti periferici ai surreni.
Sui libri di testo si trova scritto che il DHEA viene trasformato in solfato per renderlo solubile.
In realtà, gli ormoni tiroidei e altri ormoni sono altrettanto poco solubili e non hanno il solfato, per cui questa spiegazione appare poco plausibile
Mi sono domandato: in natura non c’è nulla che non abbia un senso, se ci deve essere un enzima che stacca il solfato, in qualche modo deve avere un significato biologico di tipo regolatorio.
La Steroide solfatasi rilascia localmente il DHEA staccando il solfato dal DHEAS del plasma.
Cercando in letteratura come può essere controllata l’espressione della steroide solfatasi si trova che questa è inibita da TNF alfa, la principale citochina infiammatoria. (Tumor necrosis factor inhibits conversion of dehydroepiandrosterone sulfate (DHEAS) to DHEA in rheumatoid arthritis synovial cells: a prerequisite for local androgen deficiency., 2005)
- These data indicate that TNF inhibits the conversion of DHEAS to DHEA in RA synovial cells. Because androgens are antiinflammatory mediators, TNF-induced inhibition of the local androgen supply is a supplementary proinflammatory factor.
Di fatto, in presenza di qualunque tipo di infiammazione, comprese le malattie infettive o le vaccinazioni che portavano ad un aumento di fibrinogeno regolato dagli stessi fattori, si blocca la sintesi degli ormoni sessuali inibendo la liberazione del DHEA dal DHEAS.
La natura, previdente, non vuole che le persone si riproducano quando sono in condizioni di stress o di malattia infettiva.
Questo spiega il perché di tante alterazioni del ciclo e anche il rilevante numero di leucopenie che si sono riscontrate, in maschi e femmine, immediatamente dopo l’ondata delle vaccinazioni e che si possono ricondurre ad un calo degli ormoni sessuali che stimolano la proliferazione delle cellule del sangue.
E anche l'impressionante calo di fertilità descritto nella figura sottostante:
