Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
do da bere, quasi dica V animale che beve d' continuo. Animale vertebrato a sangue freddo, che nasce e vive nelPacqua: per similit. Il indo-europ. cfr. col ted. Fish, ant. fisk, got. fiskas, i col normale cambiamento di P in v [cfr. lai. pater --^ got. fa dar], che forse una terminazione frequentativa, come nel gr. pipi-sko pi- bere^ aggiunta muscolo bicipite del braccio (sebbene in questo significato alcuno sospetti un'alterazione p�sce celio (cimbra pysg, (ant. irl.) i a se per piasc; ingl. fish: == lai. PISCEM, che P Ascoli riferisce alla rad. del gr. p�chys braccio). Deriv. Pescare; Pescaf�llo == Pescettello dimin. Ai Pesc�tto; P�sci�ccio; Pesciaiu�lo-a; Pescina; Pesci^tto; Pesci^lo onde Pesciolino; Pesci-v�ndalo. 3fr. Stoccafisso.
arroventareire scocciare ierofante grattare lancia pinza infruscare rintozzato sensato bariglione sbrogliare bigutta contrassegno diamine gnomo cote pedone laberinto antropologo languire muda incrollabile cimatore cinguettare respiro implorare pinzare misleale razzolare corame tappezzare orografia attrezzo violaceo egro provocare lente camaglio terracrepolo languido svoltare tensione melletta ciccia regghia integro conculcare rinquarto cuccamo Pagina generata il 24/02/25