Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
prov. cai. e rum. mosca; fr. monche : == lai. M�SCA ===== gr. MYISKE diminut. mosca rum. musc�; di MY�A per *MYSIA, che confronta col sscr. makshi-k�, a. slav.
4
tuttora in uso, consistente nel bendare gli occhi ad uno, i. quale viene leggermente percosso da tutti gli altri, finch^ egli, brancolando e battendo alla cieca a destra e sinistra, Ciuffettc di peli, che si lascia sotto il labbro iute' riore; e il Punto nero, che sta in mezze al disco del bersaglio. � Mosca cieca petulante e noioso; per similit. il ad afferrare qualcuno. Deriv. � Giucco puerile dai Greci passato ai Romani riesca mach a, Ut. muse, letton. musa [amn alPa. a. ted. mucca, mod. M�cke === zend makhshi zanzara}', ed a cui taluno assegni la stessa origine del lai. MUS === sscr. musi topo, cio� la rad. MUS- col senso �^nvolan [sscr. mas-n�ti rM&a|re|] (cfr. Murice) Noto genere d'insetti ditteri;^. Uomc e Mosc�io; Moscaiuola,! Moscato; Mosce rino; Mascherino. Mosch�tto: Moscino, Moscone.
conchiudere ito ferino triocco marga buccina modalita necrologia cata arigusta inabile tallo garretto pregnante molcere occhiale insueto cultura buda granchio bistondo sgarire cancrena porca attendere omonimo preludio periplo elica anelo tivo melenso ciglio collare invescare sorridere garontolo ossifraga sperare coobare pappino vermicolato bicciacuto cogitazione passiflora bettonica tenue orale distaccare omelia Pagina generata il 24/02/25