DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gravita
gravitare
grazia
grazie
grazioso
grazire
grebiccio

Grazie





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 ^lendzdo), principio la Grazie furono rap �esentate da semplici grazie == to. OR�TI^ che risponde al r. CH�RITBS p^r. di gr. CH�RIS avvenenza, avore, dono, bene (v. Grato^. Cosi furono dette dai Greci le tr� figlie i Giove e di Venere, dispensatrici dei :mi costituenti la perfetta bellezza, cio� bei colore, la giovinezza e la ilarit�, di Talia (da th�llein fiorire) di Eufrosine (da �yfron di mente sana, ire). Da pietre non lavo/fce e poi in figura umana vestite di un ilo trasparente o affatto nude, per indi,re che la semplice natura debbono farsi con mire pure, evre di vile interesse, ^ificate coi nomi di Aglaia (aglai�s soltanto e le �azie naturali sono amabili. Si fecero ovani perch� la memoria dei benefizi n deve mai invecchiare, vergini perch� benefizi vivaci e snelle, 1 i benefizi non si devono far lungamente aspettare, perch� danzanti in giro perch� i benefizi debbono circolare e ritornare d'onde partirono, tenentesi finalmente per mano, perch� i benefizi reciproci soavemente stringono i legami deIPnmana societ�. cosmografia sfenoide aguto spia sbavatura puerizia ognuno assito scarciume manimettere convesso formella madonna appiccare annidare smeraldo smanceria configgere morituro tranquillizzare ranocchio bicciare nevralgia nostro concordia buriana esito perimetro suggestione foce molla maremagnum lanugine sgonnellare mazzero panfo borraccina pavana fitto sfiaccolato spica fongia cheppia menta slogare sarto reluttare gemello orale talento spezie stramazzone cioccia ribeca Pagina generata il 24/02/25