DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

elzeviro
emaciare
emanare
emancipare
ematina
ematite, ematita
ematosi

Emancipare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 f�ngevi di vendere per tr� volte il proprio figli a un terzo, che dicevasi padre fiduciario il quale nelle prime due volte lo ponevi in libert�, ma la terza lo rivendeva a,. genitore, emancipare === lai. EMANCIPARE, comp di E fuori di e MANCIP-IUM dominio, pr� priet� (v. Mancipio). � Esprimeva che lo dichiarava libero della sue patria potest�^ che presso i Romani en una specie di dominio. Nel diritto moderno Emancipare significa Mettere un minore di et�, cio� sette gli anni 21, in stato di liberamente amministrare le sostanze che gli appartengono. � � Emanciparsi necessario. � per estena. Tors: soverchia libert�, Uscir de' limiti del convenevole, delFonesto e del press i Romani Deriv. Emancipat�re-trwe! Emancipazione. Patto solenne, col quale il pa dre di famiglia innanzi al magistrato alla presenza di cinque testimoni calcese calibografia sgrandinato frullana gorgia barone formella stuzzicare cicchetto plesso cespo bucherarne galbero rifrattario vescovo bozzolo bussare lindo ponderare incipiente iniezione inscrivere puntello grimaldello instanza sviscerare antistrofe candescente alacre grosso stereotipia insufflare liguro genere assaltare alleare giansenismo insito sopraccielo ravviare cercine succursale lordo inescare quarantia vinto erbaggio scorno berlengo gonfiare centaurea Pagina generata il 24/02/25