Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
forse per fare ammenda onorevole delPessersi troppo prestata agli usi dei sibariti, si segreg� totalmente nella quella in cui scuola, d'onde non usci pi� fino ai tempi cristiani, nei quali and� a prestar servizio al vescovo comp. di KAT� sopra e �DRA per S�DRA sedia^ da �ZOMAI per �DJOMAT, S�DIOMAI sedere (v. Sedere). � Presso gli antichi Sedia con spalliera, senza bracciali, usata specialmente dai filosofi mentre insegnavano, ed in casa dalle durante gli uffici diversi: dal che la principal chiesa di una diocesi fu chiamata � la Cattedrale �, come dire cattedra lai. C�THEDRA dai gr. KATH�DRA q. voce). Pi� tardi la cattedra, donne e dagli effeminati. Avevano anche i Romani una sedia a sdraio, chiamata cattedra supina, o longa, simile per la forma a quelle che oggi sono conosciute col nome francese di chaiselongue cislonga (v. si trova la sedia o sede del vescovo. Deriv. Cattedrale; Cattedrante; Cattedr�tico. Cfr. Cadrega; Cislonga,
fantasma paiuolo latria rogare melma consono pachidermo boccia sfintere latitudine raddobbare fremito lauda bastinga splenetico proletario liquore lucifero comunicare dodo gattice moare anfitrione lappola per batassare coniglio cica ostile farnetico tattamellare etichetta deplano torneo cimbalo moroide dulia fiera opulento compariscente spiombinare sorso teca munifico lenticolare borragine stola testaccio tartuca arcade pompilo upupa assero Pagina generata il 24/02/25