Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
il Diez invece sp. casco: alcuni dal lat. C�SSIS elmo colP intermedio di una forma aggettivale C�SSICUM: ma lavorato, opina derivi dallo sp. CASCO, che vale propr. coccio, vaso, che non toscana significante Copertura della testa di cuoiame 1. fr. casque; confronta con CASCA guscio [da CASCAR === * QUASSIC�RE simile al fr. e a s s e r (== q u a s sa r e) rompere, frangere (cfr. Cascarilla}} d^onde il senso di cranio (cfr. Coccia e Testa), da cui poi l'altro di copertura del capo: lo che non � punto strano, ove si rifletta che viceversa Cranio (gr. KRANION) si vuoi trarre dal gr, KR�NOS elmo, armatura del capo. � Voce portato dalla cavalleria grave e simile ali5 elmo, ma senza punte, ne creste. Deriv. O disch�tto {sp. e a s q u e t e, ./'r. casque t) lo stesso di Casco ed anzi pi� usato. 2. Usato nella maniera � Venire il casco ad alcuno � casco vale Cadergli il cuore, Perdere il coraggio e quindi sta per Caduta e trae evidentemente da CASCARE.
intero codeina figlio dirupare sbozzacchire ghiro troniera sambuco romaico risuscitare grinfe elettrizzare pretorio rilievo delta letteratura palazzo culla partita asperrimo agguantare torrone offeso sensorio ambrosia oggetto bisulco sucido arrendersi dissolubile fello paracleto palliativo rinfronzare mensola smergo schidione locanda vivace assento slogare impastare brindaccola bornia minorita peri polla patassio mercede serpere fenicottero stravagante grazioso candire prillo scrocco Pagina generata il 23/02/25