Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Boccia, Bozza o Bottone). Altri ricollega la voce italiana ali'a. a. ted. B�H e pi� tardi B�CH, mod. BAUCH ventre, che ha radice nel verbo BIEO-EN piegare, ond'anche BO&-EN arco il senso di (v. Buco} e, giova noti trascurare per il con fronto lo sp. BTJZ-ON ==fr. BUSE canale. � Ventre, Pancia: ma dicesi pi� specialmente di certi animali, come polli, uccelli. � Dallo stato di chi ha lo Stomaco grave di cibo, � Buzzo � dicesi fig. in stile familiare per Broncio e adiettivam cfr. sp. buche gozzo d'uccello, gonfiare, arrotondare^ da cui il ted. dell'alta Germania B�TZ capezzolo, il m. a. ted. BUTZE mucchio, gruppo, il fr. BOSSE bozza, rilievo, BOSSU gobbo, affini al neo-cello: boss. bret. BUZ-ELLEN, %W.PUT-OG, pieno di pensieri), e applicato al tempo Gravido blisszo cimb. POT-EN budello (cfr. ventricolo di quadrupede ; ted. busen seno della femmina: da una radice germanica che ha il senso di spingere (a. a. ted. B�ZAN), onde ente per Serio, Taciturno (cio� gonfio, di pioggia. Deriv. Buszino-dne; Imbuzzire; Sbuzzare. Cfr. Busecchia.
sciatta sbrollare formatello scilacca suburbio scompigliare stroscio cauto trelingaggio reticente fallibile composito carriola ostacolo scoccolare acquazzone liccio guiderdone adesione bleso tranvai gengiva fuciacca fama erebo amarantou antimouio badia fallare appisolarsi calderino scappino penitente escoriare scaro stella aggeggio targone ammannare pappalardo metempsicosi uccello spicchio glifo convenevole apprensione dimettere iscofonia patriarca esto anemoscopio gramola affascinare madama logica Pagina generata il 22/02/25