Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-M�) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. p�'ov. adais^ a. fr. AD a e �io (per �JO, �GIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (�HA dt^e\ onde anche Vwnb�'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).�Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. AD�GIUM, comp. della particella �TIUM (v. Agio). � Con comodo, Lentamente, ossia A suo �GIO. Deriv. Adagino.
ancia peri gesticolare enclitico mellifero zurlare grovigliolo emiplegia discaricare repentino surrogare soccombere creanza aiutare e equita sterta allora succhio colibri traboccare connotato strambellare dervis intitolare impellere necroscopo salma volgare lordo situare mescolo favilla brettine e botanica farcire mislea gozzo spaldo ponzino sottostare dazio scaramuccia prorompere crettare decima provvisione affiggere mazzone citrato Pagina generata il 24/02/25