Visualizzazione post con etichetta VENEZIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VENEZIA. Mostra tutti i post
7 ago 2015

GELATO alla BANANA e CACAO senza gelatiera e ... un tocco di Venezia


Dal mese di luglio, e sto proseguendo anche adesso, mi sto dedicando a provare nuove ricette in cucina ... marito e figli gradiscono ... fortunatamente spesso!

Visto il gran caldo di questi giorni che però, confesso, io apprezzo, piuttosto del gran freddo, ho pensato di realizzare un gelato fai da te, senza gelatiera, semplice, veloce, sano eeeee gustoso =)

Ecco gli ingredienti del GELATO alla BANANA e CACAO



* banane (qui nella foto sono 3 ma io ne ho utilizzate 2)
* yogurt (questo in foto è fatto da me ma potete utilizzare anche yogurt alla vaniglia acquistato)
* cacao (qui è il tipo zuccherato - preso per errore, ma da utilizzare comunque  - ma potete utilizzare anche polvere di cacao amaro cui aggiungere zucchero in polvere)

I pezzetti di cioccolato sullo yogurt li ho messi solo per la foto MAAA nulla vieta di aggiungerli ;-) 



Schiacciate ben bene con una forchetta le banane poi aggiungete lo yogurt (dose di 1 vasetto) e il cacao (2 cucchiai). 
Io ho fatto il tutto con gli ingredienti già dentro ad un contenitore da gelato. Mescolate con cura il composto e mettete il contenitore nel congelatore.
Dopo 30 min mescolate il composto. 
Ripetete l'operazione dopo altri 30 min MA, se non avete tempo, non preoccupatevi =) lasciate il composto nel congelatore e quando vi servirà, tiratelo fuori un po' prima oppure 30 secondi nel microonde, una bella rimescolata e, con l'attrezzo per le palline da gelato, fate qualche buona coppetta ... SLURP!!!!!!!!!! 


Ecco come l'ho presentato il 17 luglio, a fine cena per la Festa del Redentore, insieme ad una pallina di gelato alla panna + 3 fettine di banana + una spruzzata di liquore alla cioccolata (anche questo "fai da te"), pappato e gustato giusti giusti per riuscire ad andare a vedere lo spettacolo dei fuochi d'artificio =O 


Buona giornata e a presto =)

Silvia



22 apr 2015

AGGIORNAMENTO MOSAICO e ... ARRIVEDERCI!


Buon pomeriggio a tutte/i!!!
Sto attaccando le ultime tessere e preparando i bagagli per andare a Green Historica: mosaici ... naturalmente ;-) ma anche marmi, vetri, tenaglie, colle eeeeee un tocco di riciclo/riuso che vi farò vedere al mio rientro =)

Intanto vi mando un saluto, quasi reale, direttamente dalla Mostra "Emblémata" a Murano (Ve) che domani chiuderà i battenti in attesa di ospitare ancora mosaici e non solo =)

"Ballerina" mosaico in paste vitree
da un disegno a matita di Sophie Sholl (1921-1943) oppositrice, non violenta, del regime della Germania nazista
Spero di incontrare qualcuna/o di voi a Bergamo =)

Se abitate lì vicino, sarebbe una bellissima occasione per conoscerci ... dal vero =D

A presto!!!

Silvia

16 apr 2015

"Emblémata" - MOSTRA COLLETTIVA di MOSAICO a MURANO - VENEZIA


Ecco una delle novità di cui vi avevo accennato qualche post fa =)

Oggi vi faccio partecipi della mia gioia perché 
una mia opera a mosaico 
sarà presente nella Mostra collettiva
"Emblémata" * 
che potrete visitare a Murano dal 17 al 23 di aprile

Mostra collettiva degli allievi del Maestro Giovanni Cucco
mosaicista e restauratore nella Basilica di San Marco e altre sedi italiane ed estere

Ecco un anteprima del mio mosaico
MAAA ...

sarò felicissima che possiate vederlo per intero ed installato insieme anche a quelli dei miei colleghi mosaicisti !!!
___________________________________________________

lunedì, mercoledì e venerdì 09.00/13.00
martedì e giovedì 09.00/16.00
sabato, domenica 10.00/13.00

 - ingresso libero
__________________________________________

*Emblémata (dal greco ἐμβάλλω = inserire) erano dei mosaici "portatili" che  venivano composti nelle botteghe per essere successivamente inseriti in pavimenti. Nella lavorazione venivano usate tessere piuttosto piccole, sagomate e policrome in modo da poter riprodurre, il più fedelmente possibile, soggetti bucolici o mitologici di quadri. I più antichi fino ad ora conosciuti risalgono alla fine del II sec. a.C. E' famoso quello che riproduce la Battaglia di Alessandro Magno contro Dario III di Persia a Isso, trovato a Pompei e due emblémata (uno rappresentante una scena musicale, l'altro una di banchetto) firmati dal mosaicista Dioscuride di Samo, anche questi trovati a Pompei. 
Ora sono conservati presso il Museo Nazionale di Napoli.

" ogni tessera una pennellata di luce e colore"

A prestissimo (con l'altra grossa novità)!!!

Silvia





5 apr 2015

Un MOSAICO di BUONA PASQUA!!!


AUGURO
 a tutte/i quelli che passeranno di qui
una Pasqua Serena
ricca della 
LUCE
che ci porta Gesù Risorto!

UOVA a mosaico (legno - pasta vitrea murrine veneziane)

AUGURIIIIIIIII e a presto!!!

Silvia

27 mar 2015

AVVISO


A tutte le amiche che mi stanno chiedendo come sto e cosa sto combinando ... dato il silenzio di dieci giorni qui e anche sui vostri blog, dico di non preoccuparsi: CI SONO e tra poco mi risentirete e vedrete con idee di riciclo/riuso per la Primavera - Pasqua eeee ... anche con qualche mio mosaico ;-) 

Passeggiando per Venezia in occasione delle giornate del FAI 2015

Intanto un saluto da Venezia (vi farò presto vedere altro anche delle giornate del FAI qui) e ... a prestoooooo

Silvia

22 feb 2015

LAMPADE e LAMPADARI con riciclo/riuso di PLASTICA


Luci in PET per decorare e illuminare la casa, l'ufficio, il laboratorio ... la nostra craft-room (per chi ha la fortunissima di averla *O*) !!!!!!!!!

Ecco come riciclare/riusare non solo bottiglie di plastica (il fondo, la parte alta e anche il corpo centrale) ma anche ... i bicchierini dosatori dei medicinali!!!






Io ho ammirato moltissimo questi lampadari - lampade, sia per il riciclo/riuso che per le loro FANTASTICHE forme!!!

A prestissimo (con mie novità)!

Buona domenica =)

Silvia

19 feb 2015

SEDILI e SEDUTE con RICICLO/RIUSO di TAPPI di PLASTICA


Eccomi ancora con altri progetti di riciclo/riuso di tappi di plastica, visti e ... provati tra le stanze dell'Arsenale di Venezia, in occasione de Il Carnevale dei Ragazzi.

Che ne dite di questo sedile? Forse non è molto comodo ... è utilizzabile ... solo se si indossa un cappotto e se si è molto leggeri  =D o meglio, se lo si capovolge e se si accorciano le striscette in plastica, può diventare un bel contenitore =)


E ancora, che ne dite di questa sedia-sedile-poltrona??? L'ho provata ed è ... comodissima!!!




Ecco un altro modello con altri colori e ... notate il retro ... diventa decorativo anche quello!



MAGARI fossi stata io a realizzare questi meravigliosi progetti!!! 

Ecco il manifesto che pubblicizzava questo laboratorio e i nomi dei 2 designer polacchi che lo hanno proposto: Maja Gralak e Tomek Wojcik


A prestissimo con altre loro proposte e ... ovviamente ... anche qualche mia creazione =)

Buona creatività!

Silvia

17 feb 2015

TAPPETO da GIOCO ovvero RICICLO/RIUSO di TAPPI di PLASTICA al CARNEVALE dei RAGAZZI 2015


Al Carnevale dei Ragazzi 2015, in uno stand dedicato al riciclo/riuso della plastica, ho intravisto, quasi nascosto sotto un tavolo, un MAGNIFICO TAPPETO!!!




Uno strepitoso tappeto, creato con tappi di plastica bucati come se fossero dei bottoni e infilati in cordini di plastica (vedi particolare)



 e su cui ... giocare!!! 




Ma anche un'idea per un tappeto per la doccia in giardino - per chi ce l'ha ;-) o per qualsiasi altro luogo dove lasciar scorrere l'acqua senza problemi 

e poi e poi ... dai, non ditemi che non vi stanno venendo in mente un sacco di altre soluzioni!!!!!!!!!!!!

A presto con ... altro utilizzo di plastiche!

Buona serata =)

Silvia 

16 feb 2015

COSTUME di CARNEVALE per ADULTI con riciclo/riuso di CARTE da GIOCO


Al CARNEVALE dei RAGAZZI del 2015, che quest'anno si svolge tra le mura medioevali dell'ARSENALE di Venezia e non tra i padiglioni della Biennale, come gli scorsi anni, se ne possono vedere ... di TUTTI I COLORI!!!

Per oggi condivido con voi questa idea di costume di Carnevale con riciclo/riuso di carte da gioco (non buttate tutto il mazzo di carte, se ne avete persa ops ... se i vostri figli ne hanno persa qualcuna ;-D )

Un elegante bustino "cucito" con del cordoncino rosso


stoffa in tema per la gonna ma, come avevo fatto anni ... annissimi fa (!), potete anche ritagliare nel cartoncino sagome dei semi oppure potete cucire le carte direttamente su stoffa bianca 
(se trovo la foto, aggiorno il post con il mio costume da Asso di cuoriY
  



Un veloce e allegro saluto =)

A presto!

Silvia

9 feb 2015

MASCHERA di CARNEVALE con riciclo di vasetti dello yogurt e tutorial per COSTUME da CARNEVALE da adulti


Questa foto, in realtà, l'ho scattata a dicembre e il ... particolare abito decorava la vetrina di un negozio qui a Venezia =)

Carnevale o Natale?

Perché l'ho scattata?
Perché mi è piaciuta molto l'idea di attirare l'attenzione usando elementi naturali e poiiiiii mi sono tornate in mente 4 amiche che giravano per Venezia qualche anno fa, durante il Carnevale: indossavano costumi ispirati alle 4 stagioni (l'Estate portava con sé una borsa da spiaggia da cui usciva la musica di Vivaldi ... ovviamente ... Le quattro stagioni!!!)

Insomma, a dicembre pensavo a febbraio e a cosa avrei usato io per creare gli altri 3 costumi di Carnevale da adulti utilizzando UNICAMENTE elementi della natura e chissà ... prima o poi potrei anche mettermi all'opera ;-)

INTANTO ho realizzato una maschera - adatta al costume dell'inverno - con il mio amato riciclo/riuso di vasetti dello yogurt ... sentivate la mancanza?????? Spero tanto di sì =))))


Nella foto collage ecco i passaggi:
1- dopo aver tagliato parte alta e fondo di un vasetto
2- tagliatelo per il lungo e apritelo
3- piegatelo leggermente a metà per individuare il punto dove ritagliare lo spazio per il naso e arrotondate
4- tagliate infine i fori per gli occhi e arrotondate le 4 estremità del vasetto




e poi??? 
Beh, poi ho pensato a come avrei realizzato una maschera adatta al "Costume da Inverno" che avete visto prima e così, con rami di abete bianco



incollati alla maschera con scotch biadesivo eeee


fissati con un laccetto metallico rosso ( preso dalla mia vasta scorta ;-) ) 


e aggiungendo qualche tocco rosso e giallo di nastri + una " elegante veletta" di retina degli alimenti ;-D ... ECCO PRONTA LA MASCHERA in tema con la stagione attuale!!!
Riciclosissima ... ovviamente!


e le altre 3 stagioni??? Beh, vedremo se riuscirò a farvi vedere cosa frulla nella mia testa ... per ora ... spero vi sia piaciuta questa proposta di riuso/riciclo =)


Buona creatività!
A presto =)

Silvia

P.S.: se riuscirò a farmi fotografare da uno dei miei 4 maschi, disponibile (!), ve la farò vedere indossata da me =D BACIONIIIII

1 feb 2015

COSTUMI di CARNEVALE per BAMBINI - fai da te: pulcino, fiore e coriandolo (con riciclo/riuso di stoffe/vestiti)


Qui a Venezia, nonostante manchino ancora 6 giorni, si respira già aria di Carnevale e allora, prima di mostrarvi altro che ho fatto in  questo periodo di "silenzio", vi faccio vedere delle idee per costumi di Carnevale per bambini (anche per bambini piccoli) nate qualche anno fa all'asilo (scuola materna) dei miei figli.
Sono un cappuccio da pulcino con mantellina attaccata che faceva da corpo del pulcino = un bel costume da pulcino =)
Qui erano state usate stoffe/vestiti di riciclo, precisamente pezzi di un vecchio lenzuolo e una vecchia maglietta + carta crespa sui vari toni di giallo-arancio.

Lo so, lo so, mi devo procurare una testa manichino maaa con le istruzioni scritte sulle foto, spero che riusciate a capire come era stato realizzato questo semplice costume =)




Beh, e se non è chiaro qualcosa potete sempre scrivermi ;-)

Comunque ora passo a farvi vedere il costume da fiorellino o meglio, a casa nostra è rimasto solo il copricapo perché in realtà il costume vero e proprio era composto da pantaloncini e maglietta verdi ... gambo e foglie, no??? =D


Avanzi di panno giallo e gomma piuma dipinta con tempere verdi (con colori acrilici ancora meglio). Qui le maestre avevano usato sia filo che punti metallici ma, fatta una dima per ricavare 6 petali, questi possono essere cuciti ... dipenderà dalla vostra abilità o dalla vostra fretta ;-)


INFINE ... ecco un'altra idea che ho visto sviluppata durante uno spettacolo al Carnevale dei Ragazzi del 2012 di Venezia.
Una mantellina con frange e un berretto ricavati riciclando una maglietta e, insieme a maglia e pantaloni coperti di cerchietti di stoffa variopinti sono diventati ... un costume da coriandolo!




A presto con un'idea per un costume da Carnevale da adulti e ... un tocco speciale nella maschera =)

Ciaoooo

Silvia
P.S: scusate se non riesco a partecipare, ancora per un po', a staffette creative, linky party e altro e faccio fatica a lasciare commenti nei vostri blog maaaaaa sta finendo il primo quadrimestre e i miei allievi di terza media hanno bisogno di aiuto, così pure la mia famiglia e i miei mosaici ;-) comunque CI SONO ... a prestoooooo

29 dic 2014

UN DONO RICEVUTO e DOPPIO USO ;-)


Eccolo che sbuca fuori dal pacchetto ... eccoloooooo


n.b. sto parlando di un dono ricevuto con lo scambio regali proposto da Maryclaire -perle e cose ( io trovo sempre molto carino ricevere regali che non so proprio cosa siano :-) ero in abbinata con Manu di acasaconmanu

Cos'è, cos'è ??? E' proprio un bellissimo centro a filet, proprio bello grande quindi ... mumble mumble ... voglio trovare un altrettanto bell'utilizzo!!!

Dovete sapere che la testata del mio letto è in pelle nera: andava benissimo nella prima casa perché c'era un pavimento alla veneziana bianco e nero e la stanza era luminosissima maaaaa in questa casa proprio non ci sta =/ qui il pavimento è sempre alla veneziana ma è color cotto e la stanza è piuttosto scura (non ci batte mai il sole!) QUINDI ... dato che non ho ancora trovato il tempo (leggi voglia) di cucire una copertura chiara, ecco il PRIMO UTILIZZO, ecco il prima ed ecco il dopo




Che ne dite? Che ne dici Manu?

A dire la verità a mio marito questa soluzione non è piaciuta molto, perché preferisce una copertura chiara completa (anche io, maaaaa non avendola ancora realizzata ...........) e allora ho pensato a questo SECONDO UTILIZZO ... ecco il prima ed ecco il dopo





e di questo secondo utilizzo che ne dite? Che ne dici Manu?

Intanto, GRAZIE Maryclaire e GRAZIE MANU e poi .........

vi siete chieste dove sono finite le collane che pendevano dai petali di fiori in legno??? Abbiate pazienza e, prima o poi, vi farò vedere dove le ho collocate. Ma questa è un'altra storia ;-)


SPERO di RIUSCIRE a postare anche domani MA, nel caso non ci riuscissi - dato che sono ancora dotata di un cell senza accesso ad internet e ... non mi dispiace moltissimo, in verità - vi faccio adesso i miei AUGURI per un NUOVO ANNO ricco di esperienze positive e ... nel caso non fosse così, vi e mi auguro di poter contare sulla famiglia e sugli amici (virtuali o meno :-) )

BUON 2015!!!!!!!!!

29 ott 2014

ZUCCHE: (tutorial) come crearle con riciclo di retine degli alimenti


Avete bisogno di qualche idea di riciclo per creare ZUCCHE decorative per Halloween o per dare un'aria autunnale ad un angolo della vostra casa?

Allora queste zucche con riciclo di retine degli alimenti fanno proprio per voi =)



Dopo esservi procurate retine di gialle (o anche di altro colore) verdi e arancioni, arrotolatene un po' insieme e coprite con retina arancione.
Stringete al centro e iniziate ad infilare un ago - da parte a parte - e con il filo beige create degli "spicchi"



Per il picciolo potete usare sia retina verde rigida che retina verde morbida: tagliate 2 o 3cm arrotolate e cucite con filo verde. Il risultato sarà diverso ma ugualmente efficace



Per cucire più facilmente il picciolo, ho usato un ago ricurvo, quello da calzolai o da pupazzeria


Ne ho realizzate 5 che ho poi unito tramite una corda annodata ai piccioli così da poterle appendere ... dove si vuole =)




Infine ... eccole a decorare la vetrina della Biblioteca pedagogica "Lorenzo Bettini" a Venezia - campo San Provolo, vicina a piazza San Marco (20.000 volumi tra opere di pedagogia e didattica + libri per ragazzi e bambini anche in età prescolare)







Il personale che la gestisce è competente, disponibile e sempre pieno di entusiasmo tanto da ... accettare questo mio pensiero ricicloso e metterlo in mostra in mezzo alla fornitissima scelta di libri in tema con "brividi e paura" BRRRRRRRRRR


Anche con questo post partecipo alla raccolta di idee a tema zucca proposto dalla vulcanica Linda di Pane Amore e Creatività



A prestissimo con REGALI per Natale =)
Ciaoooooo

Silvia

P.S.: un grazie a Loriana - Xriciclareconfantasia che ha contribuito con l'invio di tante retine! Ciao Loriana =)


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Tocco di lìllàdiSilviaDesign byIole