"So arrivati i frascatani!!" erano soliti dire i romani veri e veraci qualche tempo fa, quando i primi venti freddi spazzavano la capitale.
Ed è proprio durante il primo sabato rigido d'autunno (sabato 20 Ottobre) che decidiamo di andare a visitare questo locale da piu' parti nominato.
Purtroppo una serie di contrattempi rendono meno partecipativa la serata...
I primi a chiamarsi fuori sono Bob e signora, costretti ad altri banchetti dal lavoro di Bob, poi seguono altri amici e proprio mezz'ora prima della cena mancano anche Stefano e Roby costretti all'assenza da un imprevisto.
Comunque, se pur ridotti ai minimi termini, decidiamo di sfidare il traffico di Roma per avviarci alle Tre Zucche.
All'arrivo ci capita il solito colpo di fortuna di Igor: troviamo posto a dieci passi dal locale...
Giungiamo di fretta davanti all'entrata e non possiamo che ridere di fronte ai vari tavolini apparecchiati sulla "verandina" esterna. Sono belli a vedere, ma fa troppo freddo solo a pensarci.
Entriamo e faccio presente a colui che mi riceve del nostro piccolo problema: "Abbiamo prenotato per sei, ma siamo quattro...Ma non si preoccupi: qualunque problema..."
Non mi fa neanche finire. Subito la faccia diventa scura e mi viene detto che il locale è piccolo e che queste cose danno fastidio.
Cerco di farmi capire...ma niente. Colui che mi aveva ricevuto schizza via nella sala e dopo trenta secondi torna per dirmi che è tutto a posto.
In realtà il nostro tavolo è stato separato da un altro con il minimo sforzo, ma il servizio , per tutta la sera, sarà al limite dell'irritante.
Spocchioso e senza il minimo riguardo.
Se quel tavolino fosse rimasto poi libero fino a fine serata, avrei potuto vagamente giustificare quel comportamento, invece non passano neanche dodici minuti (li ho contati...) e il tavolino è occupato da due persone che addirittura ordinano un vino da paura...
Ma proseguiamo.
Il locale è carino, arredato con cura e con quel pizzico di giovanilità che non guasta.
Ci viene servito subito il cestino del pane e ci vengono portati i menu, la lista dei vini e le acque che abbiamo ordinato.

Il menu ha valide alternative, tutte stuzzicanti, qualcuna piu' vicina alla cucina classica, qualcuna meno. La lista dei vini non è fornitissima, ma quello che viene proposto non subisce ricarichi eccessivi. Bonus per alcuni vini laziali che non si trovano spesso e che invece li ci sono.
Tuttavia decidiamo per motivi personali di non consumare vino.
Io ed Igor prendiamo il menu a degustazione, dal costo globale di 29 euro, e le ragazze decidono di fare l'A.P.D.ossia un antipasto, un primo ed il dolce.
Il menu a degustazione prevede come antipasti:
La Vellutata di broccoli con polpettine(una!)di ricotta e riduzione di vino rosso e un fiore di zucca ripieno di cous cous e sgombro.
Purtroppo di questo piatto( eh, si perchè era piatto unico...)non abbiamo la foto, ma ci ha lasciato soddisfatti per la lavorazione delle pietanze e molto insoddisfatti per le quantità: praticamente due bocconi in tutto...
Come primo del menu a degustazione abbiamo assaggiato(mai come questa volta il temine è esatto:
assaggiato)la passatina di ceci con funghi porcini trifolati(di cui non abbiamo foto...scusate) e crosticini di pane ed i ravioli di stracotto e cicoria con scorsette di arancio e pecorino romano.

Per questi due primi vanno fatte le debite considerazioni: vista la miserrima quantità ci son sembrati molto buona la passatina e poco indovinati i ravioli.
Giudizi dati con il dubbio delle quantità che ti facevano assaporare soltanto il piatto.
Il secondo del menu a degustazione era il coniglio porchettato su purea di patate all'olio extra vergine d'oliva.

Buono e ben cotto, ma come quantità siamo ancora sotto agli standard normali.
Il dolce del menu era il flan al cioccolato.

Come sopra: buono, ma piccolissimo. Non mi era mai capitato di vedere un flan così piccolo, bah...
Passiamo alla cena ('na parolona in questo caso!) delle ragazze.
Manena prende come antipasto un lombetto di coniglio con pancetta croccante di cinta senese su carpaccio di porcini.
Il piatto è buono, ben curato e l'unico, tra gli antipasti, ad avere un quantitativo consono.

Il suo primo piatto è una lasagnetta (etta,etta!!!) al nero di seppia con ragu' di pesce su fonduta di parmigiano che viene giudicata da sette in pagella.

Il suo dolce è il tiramisù espresso servito in una tazza molto carina, ma giudicato qualitativamente appena, appena sufficente .

Non va molto meglio a Simona che per antipasto prende i fiori di zucca ripieni di cous cous e sgombro(la porzione è da tre fiori) che arriva un tantinello troppo fredda.
Come primo mangia i cappellacci di zucca al burro di malga e maggiorana.
Di sicuro il piatto piu' buono della serata (insieme alla passatina di ceci) con in piu' una quantità finalmente accettabile.
Infine il suo dolce sarà un freddo-caldo al ciocolato con una spuma di cui non ricordiamo il nome, che Simo non gradisce molto e subito "battezza" al chinotto.

Il conto totale è di 114 euro e comprende anche tre bottiglie d'acqua(di cui una non ci doveva essere perchè il menu a degustazione diceva acqua inclusa...), il pane e i coperti.
Per concludere: il locale è apprezzabile, ma noi non possiamo unirci al coro di recensioni positive ed entusiastiche che girano nel web.
Non c'è piaciuto l'atteggiamento del servizio, davvero pessimo, e soprattutto siamo usciti dal locale con un certa fame.
E, sinceramente, non so quale delle due cose ci ha dato piu' fastidio.
Se qualcun altro dei Melmo's members vorra' riprovarlo saremo lieti di pubblicare anche un recensione diversa...
Le Tre Zucche
Via G. Mengarini 43/45
Roma
Telefono 065560758
(chiuso la domenica)