Posto le istruzioni per realizzare questo top molto semplice ma d'effetto che archivio tra i miei futuri progetti primaverili.
Spero che siano chiare.
Taglia unica: per una circonferenza busto di 86-91 cm.
Il top una volta finito misurerà 94 cm intorno al busto e 6o cm dalla spalla all'orlo.
Occorrente:
circa 150 gr di filato a 4 capi
uncinetto n.4
bottoncini di madreperla.
Nota: il top è lavorato in un unico pezzo, con l'aggiunta delle orlature e delle bretelline. Il cordoncino è lavorato separatamente ed è opzionale.
Con il cotone eseguire una catenella di base di 217 m. più 2 cat. per voltare.
I giro
Saltare 2 cat, 2 mad all'interno della successiva, (saltare 2 cat, 1 ma, 5 cat, saltare 5 cat, 1 ma, saltare 2 cat, 5 mad all'interno della successiva) per 17 volte, saltare 2 cat, 1 ma, 5 cat, saltare 5 cat, 1 ma, saltare 2 cat, 3 mad all'interno dell'ultima cat; voltare.
II giro
I cat (non conta come ma), 1 ma all'interno della prima m, (5 cat, 1 ma all'interno della terza cat dell'archetto di 5 cat, 5 cat, 1 ma all'interno della terza di 5 mad) per 17 volte, 5 cat, 1 ma all'interno della terza cat dell'archetto di 5 cat, 5 cat, 1 ma all'interno della seconda di 2 cat nel giro precedente; voltare.
III giro
(5 cat, 1 ma all'interno dell'archetto, 5 mad all'interno della ma, 1 ma all'interno dell'archetto) per 18 volte, 2 cat, 1 mad all'interno della ma; voltare.
IV giro
1 cat (non conta come ma), 1 ma all'interno della prima m, (5 cat, 1 ma all'interno della terza di 5 mad, 5 cat, 1 ma all'interno della terza cat dell'archetto di 5 cat) per 18 volte; voltare.
V giro
3 cat, 2 ma all'interno della prima m, (1 ma all'interno dell'archetto di catenelle, 5 cat, 1 ma all'interno dell'archetto di catenelle, 5 mad all'interno della ma) per 17 volte, 1 ma all'interno dell'archetto di catenelle, 5 cat, 1 ma all'interno dell'archetto di catenelle, 3 mad all'interno dell'ultima .
I giri dal II al V compongono il motivo a conchiglia.
Ripetere questi giri fino ad ottenere un lavoro che misuri 24 cm.
Giro successivo
lavorare 1 mad all'interno di ogni cat della fila precedente; saltare tutte le ma; 180 mad eseguite.
Giro successivo
lavorare 1 mad all'interno di ogni mad della fila precedente.
Ripetere l'ultima fila per altre 11 volte. Spezzare il filo.
BORDI E BRETELLINE
Attaccare il filo all'angolo inferiore della parte sinistra del davanti ed eseguire 81 ma a distanza regolare l'una dall'altra, in su sulla parte sinistra del davanti, lavorare poi altre 2 ma, all'interno dell'ultima m per girare l'angolo.
Lavorare 26 ma, 80 cat (per la bretellina destra), saltare 40 mad e riunire con una m bsm alla mad successiva. Eseguire 26 ma.
Eseguire altre 2 ma all'interno dell'ultima m. per girare l'angolo, poi eseguire 81 ma a distanza regolare l'una dall'altra, in giù sulla parte destra del davanti; voltare.
ASOLE PER I BOTTONI
2 cat (conta come la prima ma), 2 cat, saltare 2 m della fila precedente, 5 ma) per 11 volte, 2 cat, saltare 2 m della fila precedente, 1 ma; eseguire altre 2 ma all'interno dell'ultima m per girare l'angolo, continuare poi a ma attorno al bordo verso la parte superiore del margine sinistro e voltare (non lavorare la seconda fila di ma in giù sul margine sinistro).
GIRO SUCCESSIVO- BORDO A PIPPIOLINI
(4 cat, lavorare a m bsm all'interno della 1 cat, 2 ma) ripetere lungo tutta la parte superiore, sulla bretellina sinistra, sul dietro, sulla bretellina destra, lungo il margine superiore destro e in giù sul margine destro.
FINITURA
Cucire i bottoni sulla parte sinistra del davanti in modo che corrispondano alle asole.
LEGENDA
ma Maglia alta
mad Maglia alta doppia
cat Catenella
m bsm Maglia bassissima
ALLA PROSSIMA