martedì 15 gennaio 2019

Album per il Viaggio di Nozze di Alessandra e Umberto

Buon anno a tutti ! Finalmente è arrivato il momento di cominciare a pubblicare i lavori fatti e terminati da un po' , ma che giustamente dovevano essere consegnati prima di essere mostrati .
Il progetto che sicuramente mi ha occupato più a lungo è stato quello che vi presento oggi . I miei cari amici Alessandra e Umberto , per i quali devo ancora fare l ' album del matrimonio che vedrete non so quando , hanno fatto un bellissimo viaggio di nozze in Grecia durante il quale hanno scattato migliaia di foto . Il primo problema da affrontare è stato quello della scelta , perché loro l ' hanno demandata a me, consegnandomi una chiavetta con tutte le immagini . 
Il lavoro di scrematura è stato lunghissimo ed è proceduto per eliminazioni successive . Prima ho scartato le foto in cui uno dei due non era venuto bene : perché immortalare una smorfia o un viso tagliato in un album che verrà sfogliato tutta la vita ? Successivamente ho eliminato tutte le foto scattate nei musei , a meno che non ci fosse anche uno di loro accanto al reperto . L ' unica eccezione è la maschera d ' oro di Agamennone , perché l ' emozione che si prova nel vederla dal vero è indescrivibile ; io l ' ho rivissuta guardando la loro foto e l ' ho messa nell ' album perché anche a loro so che darà sempre i brividi .
Fatta la scelta sono passata alla stampa, progettando via via ogni pagina in modo da stampare le foto nel giusto formato . . . giusto secondo me , naturalmente . . .
Ho scelto il cartoncino di base blu e come patterned ho usato diversi pad di carte perché a me piace mescolare le collezioni mantenendo ovviamente armonia tra le pagine .
Ho anche deciso di inserire le foto scattate dall ' aereo e i loro primissimi piani , che lasciavano poco spazio al paesaggio , in un minialbum che potesse avere vita a sé e per questa parte ho usato il midori che Silvia Andreis ha presentato a un meeting ASI Piemonte dello scorso anno .
Vi lascio alle foto che sono tantissime ed eviterò le didascalie che non riterrò strettamente necessarie per non finire con l ' annoiarvi .

Ecco le foto

Il mini midori e  l ' album grande (rilegato col mio sistema della doppia spirale) possono essere portati in giro singolarmente e poi riposti nel cofanetto che li protegge. Per il mini ho creato una cornice in cui alloggiarlo e fissarlo tramite un nastro che si annoda, mentre l ' album grande è infilato in una tasca incollata alla copertina-cofanetto


si comincia con lo sfogliare il minialbum
























e adesso il viaggio , tappa per tappa

la pagina di destra si apre verso l ' esterno



apertura verso destra della pagina precedente per poter contenere una foto grande







mezze pagine , tasche e inserti movimentano la struttura di base




non possono mancare parti in cui scrivere ricordi e annotazioni importanti














ancora una tasca contenente tag con altre immagini










Il cofanetto chiuso e aperto .
Il magnete che lo chiude è uno di quelli grandi pensati per le borse


Ringrazio chi ha avuto la pazienza di leggere e guardare tutto e ancor di più chi lascerà un commento dando a tutti l ' arrivederci a presto .
Claudia

domenica 30 dicembre 2018

Natale 2018 in casa

Nonostante i buoni propositi sto trascurando il mio blog e questa cosa non mi piace .  Finisco col prendere troppo seriamente impegni che non dovrebbero assorbirmi così tanto tempo e trascuro le cose che mi fanno stare bene . Con l ' inizio del nuovo anno spero di riuscire a correggere questa aberrazione . Durante la mia lontananza da qui ho fatto tante cose che non vi ho ancora mostrato perché prima era giusto che le vedessero i destinatari e mi sono dedicata alla scenografia del Natale e oggi condivido con voi le mie idee realizzate in casa e dopo l ' Epifania comincerò la pubblicazione degli arretrati .
Dopo qualche anno di addobbi in stile frozen avevo proprio voglia di cambiare, anche perché qui a Sanremo anche a Natale solitamente non mancano il sole e la luce . Il mio parquet ha un colore caldo , così ho deciso di addobbare l ' albero bianco in argento, rosa pallido, rose gold e bronzo e tutto il resto è stato coordinato .


Anche la tavola del pranzo di Natale si è adeguata con una  tovaglia rosa .

Il centrotavola è costituito da una base di legno d ' olivo appoggiata sul vassoio , una candela rose gold circondata da palline per l ' albero in tre colori , molto piccole e pigne raccolte in giardino, alcune delle quali illuminate con Brilli Gel

Non volendo spendere molto  ho fatto io tanti degli addobbi per il mio albero e li descrivo nelle didascalie delle foto .

Decori ottenuti con cartoncino fustellato in varie forme

Palline e cuore con fondo glitterato e decori disposti su più piani . Il profilo di Bussana Vecchia è ricavato riportando sul cartoncino bianco la silhouette fotografata da casa mia e ritagliandola a mano
All ' interno di questa pallina c'è un timbro acquarellato e ritagliato
 









Il Natale è una delle poche occasioni in cui pubblico anche foto di famiglia , perciò eccoci prima di pranzo con Bussana Vecchia alle nostre spalle


I miei tre nipoti Fabio , Stefano e Monica

I ragazzi con me e con Romano

Qui sono io la fotografa e ci sono mio fratello e mia cognata  nell ' immagine

i Landoni 


Con questo post chiudo l ' attività 2018 del blog e augurando a chi mi legge , che ringrazio come sempre con affetto , un felice inizio del Nuovo Anno , do l ' arrivederci a tutti nel 2019 .
Claudia







martedì 27 novembre 2018

Home Decor Natalizio con foto ricordo

Abbiamo tutti , credo , una scatola in cui conserviamo i fotobiglietti di auguri ricevuti da parenti e amici ; in genere i soggetti sono bambini , ma c ' è anche chi ritrae i figli già grandi per augurare buone feste . 
La sorella di Romano mi ha dato quattro foto con relative scritte e disegnini e mi ha detto : " mi piacerebbe che ti inventassi qualcosa che io possa regalare alla loro mamma inserendo queste foto " .
Dopo aver fatto qualche schizzo per trovare la soluzione migliore ho optato per un pannello decorativo di circa 50 centimetri di larghezza e 40 di altezza . Ho usato come scheletro un cartone compatto spesso 2 millimetri e l ' ho interamente rivestito con carta da 120 grammi .
Ho tolto scritte e disegnini originali , ottenendo quattro foto pulite , per le quali ho ritagliato cornici su misura in cartoncino bianco con venatura legno a rilievo , conteggiando anche lo spazio per un passepartout che legasse con i colori dell ' immagine .
Con la fustella NOEL ho ritagliato parecchi strati di cartone ondulato che ho incollato tra loro fino ad ottenere una scritta spessa circa 4 centimetri. Ho usato gesso granulare per ricoprire la costa della scritta ottenendo un effetto neve e ho incollato sul fronte una fustellata ricavata dal cartoncino bianco vena legno . Anche in questo caso le misure della cornice sono state calcolate abbondando per lasciare spazio alla carta fantasia .
Ho incollato la carta fantasia prescelta al retro di ogni cornice e la relativa foto al centro . Ho poi incollato le cornici al pannello e l ' ho  decorato usando die cuts miste a fustellate e le ho incollate giocando con gli spessori .

Il risultato è questo



Normalmente non pubblico mai niente prima che sia stato consegnato, ma mi auguro che la mamma dei ragazzi ritratti che riceverà questo regalo non abbia l ' occasione di capitare qui o nei gruppi facebook che frequento . Ho deciso di fare un ' eccezione a questa regola che mi sono data , perché ho pensato che il mio lavoro possa servire da ispirazione per qualcuno .
Volendo si possono mettere foto scattate nelle diverse stagioni e al posto della scritta Noel si può inserire un calendario .
Ringrazio chi ha letto questo post e chi mi lascerà un commento , promettendo di rifarmi viva presto !
Claudia

domenica 11 novembre 2018

Due "Fiocchi Nascita" e un Baby Album per Olivia


A meno di due anni dalla nascita di Lorenzo è arrivata la sorellina Olivia . I genitori Monica e Pino mi hanno chiesto di preparare anche per lei due fiocchi nascita e un album .
Qui potete vedere cosa avevo preparato per lui . 
Per quanto riguarda i fiocchi ( nel titolo ho messo le virgolette, perché veri e propri fiocchi non sono ) mi sono state date dritte analoghe a quelle ricevute per Lorenzo : a tema viaggio il fiocco per la casa e qualcosa che richiamasse l ' attività di famiglia per il bellissimo bar a Vico del Gargano. Questa volta però è stato inserito anche un nuovo vincolo : Monica è di Bologna ed entrambi i bimbi sono nati a Bologna ; un riferimento alla Dotta si imponeva !
Semplice inserire le due torri in un fiocco a tema viaggio , un po ' più difficile la soluzione da trovare per l ' altro fiocco, ma alla fine ce l ' ho fatta e spiego tutto nelle didascalie delle foto .

Una valigetta rosa per la futura viaggiatrice . Vestitini sugli attaccapanni, ciabattine da mare e scarpine . Le due Torri di Bologna in primo piano e su quinte successive la Tour Eiffel in un ' ambientazione parigina e sullo sfondo Londra con il Big Bang . La bicicletta era un altro elemento richiesto dalla mamma e io l'ho regalata alla cicogna

Tortellini in mezzo a dolcetti e teiere ? Una bella sfida ! Quando mi è venuta l ' idea di usarli come puntini delle i sono cominciate le prove , perché non tutti i tipi di carta sono adatti ad essere piegati in modo da ottenere la forma del tortellino. La grande teiera e il biscotto che fa da sfondo sono tagliati a mano . i decori sono in parte in cartoncino e in parte in polvere di ceramica .


Per l ' album ho scelto una struttura a buste , in ognuna delle quali è inserita una scheda che ho lasciato bianca e ne ho decorato il bordo esterno con border punch tutti diversi















Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere tutto e doppio grazie a chi avrà voglia di lasciarmi un messaggio.
A presto! 
Claudia