Ho spento la caldaia
Sto cercando di tenere atteggiamenti ecologici e rispettosi dell'ambiente. Da buona italiana non rinuncio alla macchina, ma cerco vari modi per inquinare meno.
E, nell'informarmi, avevo trovato il consiglio di non mantenere il boiler in "stan by", perchè consumava moltissimo inutilmente.
Mi sembrava un consiglio arduo da seguire. Ogni volta riaccenderlo era laborioso....
Poi, arrivando la temperatura ben sopra i 30¨ ho deciso di sperimentare la cosa (anche per una insofferenza latente che non mi rendeva tollerabile il lieve ma continuo rumore della fiammella).
Ed ho visto che non è per niente complicato o laborioso. Con l'acqua fredda, specialmente d'estate, si può fare quasi tutto e comunque, quando si ha necessariamente bisogno dell'acqua calda, è un attimo riaccendere ed usarla, non avendo i tempi degli scaldabagni di ormai antica memoria.
Ed allora: perchè no? ho fatto lo stesso esperimento anche al lavoro, dove l'acqua calda d'estate è veramente inutile! e non ha dato nessunissimo problema.
è così semplice? basta così poco per decrescere felicemente?
Certo, è solo un piccolo passo. Non riesco a rinunciare al frigorifero come hanno fatto alcuni integralisti, o a passare alla radio a manovella. Però passo dopo passo, usando il balcone per coltivare patate, pomodori, piante aromatiche, fichi d'India; usando per innaffiarle l'acqua riciclata degli spinaci bolliti; spegnendo la caldaia; cercando di acquistare tutto il possibile ai gas e quindi a chilometro zero, portando il riciclaggio all'oasi ecologica,... qualcosa migliorerà!
E, nell'informarmi, avevo trovato il consiglio di non mantenere il boiler in "stan by", perchè consumava moltissimo inutilmente.
Mi sembrava un consiglio arduo da seguire. Ogni volta riaccenderlo era laborioso....
Poi, arrivando la temperatura ben sopra i 30¨ ho deciso di sperimentare la cosa (anche per una insofferenza latente che non mi rendeva tollerabile il lieve ma continuo rumore della fiammella).
Ed ho visto che non è per niente complicato o laborioso. Con l'acqua fredda, specialmente d'estate, si può fare quasi tutto e comunque, quando si ha necessariamente bisogno dell'acqua calda, è un attimo riaccendere ed usarla, non avendo i tempi degli scaldabagni di ormai antica memoria.
Ed allora: perchè no? ho fatto lo stesso esperimento anche al lavoro, dove l'acqua calda d'estate è veramente inutile! e non ha dato nessunissimo problema.
è così semplice? basta così poco per decrescere felicemente?
Certo, è solo un piccolo passo. Non riesco a rinunciare al frigorifero come hanno fatto alcuni integralisti, o a passare alla radio a manovella. Però passo dopo passo, usando il balcone per coltivare patate, pomodori, piante aromatiche, fichi d'India; usando per innaffiarle l'acqua riciclata degli spinaci bolliti; spegnendo la caldaia; cercando di acquistare tutto il possibile ai gas e quindi a chilometro zero, portando il riciclaggio all'oasi ecologica,... qualcosa migliorerà!
Labels: decrescita felice